
Padre Ibrahim sarà lo straordinario protagonista, martedì sera alle 20.30 all’Aula Magna dell’USI, della conferenza aperta al pubblico organizzata dal Giornale del Popolo nell’ambito degli eventi del 90.mo dalla fondazione.
Padre Ibrahim Alsabagh è parroco ad Aleppo, in Siria. Da cinque anni la città sopravvive nel pieno della guerra. Assediata prima dai ribelli e poi dall’ISIS, in queste settimane vive un’offensiva ad opera del Governo per riconquistarla: una battaglia senza quartiere che sta stremando la popolazione. Da anni l’acqua manca sistematicamente, l’elettricità è un miraggio, le poche scuole e i pochi ospedali rimasti aperti riescono a fornire qualche servizio solo grazie agli aiuti– anche dal Ticino – che tramite cinque coraggiosi frati della Custodia di Terra Santa arrivano fin laggiù. Padre Ibrahim è uno di loro. La sua parrocchia si preoccupa della distribuzione di beni di prima necessità, della ricostruzione delle case distrutte dai bombardamenti, di pagare le rette scolastiche e di comprare macchinari sanitari per le operazioni più urgenti. Quest’anno il GdP, grazie a una generosa colletta dei lettori (che ha superato i 463mila franchi) ha potuto aiutare migliaia di civili rimasti nella loro città. Cristiani, ma anche musulmani.
Il 24 maggio alle ore 20.30, ci sarà l’eccezionale possibilità di sentire le loro storie dalla voce viva di padre Ibrahim. Il sacerdote si è reso disponibile a incontrare così tutti i benefattori e gli amici che hanno pregato e sostenuto il popolo siriano in questi mesi. L’incontro sarà introdotto dalla direttrice del Giornale del Popolo, Alessandra Zumthor e moderato dalla giornalista Maria Acqua Simi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata