
C’è una cantante ticinese che sta decisamente incuriosendo appassionati di musica e addetti ai lavori. In pochi giorni infatti il suo singolo “Cross my way again” ha ottenuto decine di migliaia di visualizzazioni sui social. Intorno a lei c’è un team di musicisti di assoluto livello: su tutti, Fio Zanotti e Carlo “Michel” Assalini. I quali, per intenderci, hanno collaborato con artisti del calibro di Lucio Battisti, Adriano Celentano, Miguel Bosé, Vasco Rossi, Anna Oxa e Renato Zero. Con alle spalle la sapiente produzione di Tycoon Promotion, una realtà ticinese, composta da un team unico che ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo e, dulcis in fundo, la copertina dell’artista Victor, professionista che ha curato immagini e pubblicità per marchi del calibro di Apple, Campari, Ford, Coca-Cola e Barilla. Questo vuol dire che non si tratta di una boutade, ma di un progetto preciso che sembra stia per esplodere e travolgere i fan. Eppure di Nathalie si sa ancora poco o nulla: è ticinese, è laureata in economia e lavora nel settore delle costruzioni. E, soprattutto, ha una voce con “colori” americani sorprendenti…
Siamo andati letteralmente “a caccia” di Nathalie per intervistarla e farci raccontare qualcosa del suo progetto musicale…
Nathalie, partiamo dal principio: come è nata la tua passione per la musica?Ho cominciato a 5 anni a suonare le canzoni che sentivo alla radio. I miei genitori erano stupiti di come riuscissi a replicarle, spesso anche a cantare alcuni passaggi e allora hanno cominciato a farmi fare delle lezioni. A 12 anni ho poi cominciato a scrivere e suonare le miei canzoni, tuttavia la musica è rimasta un hobby nascosto… fino ad oggi!
Appunto, con “Cross my way again” le cose sembrano essersi fatte serie…Tutto è nato per un provino fatto quasi per gioco che è finito nelle mani di un importante produttore. Da lì si è scatenata un’incredibile serie di eventi, con alcuni grandi musicisti come Fio e Michel che hanno voluto partecipare a questo progetto. E’ come un sogno che si realizza!
Una registrazione, quella di “Cross my way again”, che è stata diversa dal solito…Gli standard nel mondo della produzione sono ormai fatti di campionature, con cantanti e musicisti che quasi non lavorano insieme. Qui invece abbiamo registrato tutto d’un fiato: con il risultato finale che trovo sia molto più coinvolgente. Si è creata un’atmosfera meno artificiale e più vicina a quel coinvolgimento che la musica non dovrebbe dimenticarsi di offrire, soprattutto quando racconta le storie e le emozioni, che vengono dal cuore, dalla vita di un artista.
A pochi giorni dall’uscita del singolo, conti migliaia di download e decine di migliaia di visualizzazioni. Ti aspettavi un riscontro del genere?Come potevo aspettarmelo? E’ stata una vera e piacevole sorpresa, sono davvero incredula! Mi hanno contattato pure dalla Svizzera tedesca e dalla Germania, per chi come me è agli inizi è un sogno! Ma so che devo rimanere con i piedi per terra e lavorando duro, imparando da tutte le persone che mi sono attorno e che hanno più esperienza di me.
Cosa vuol dire per un’esordiente lavorare con musicisti che hanno collaborato con grandissimi della musica?Per me è stata un’emozione incredibile ma soprattutto un enorme piacere! Anche perché sono persone che, nonostante le collaborazioni prestigiose, sono disponibili e collaborative, che ti sanno insegnare e che aiutando a tirare fuori il meglio dalle persone che hanno a fianco. Ad un certo punto con Fio durante le prove ci “rincorrevamo” tra voce e piano: oltre ad essere stato un momento particolarmente divertente, mi ha dato l’idea delle sue pazzesche doti musicali…
“Cross my way again” è un singolo direi quasi “tradizionale”, in un mondo dove le voci emergenti cercano l’originalità ad ogni costo…Questa sono io e il modo in cui mi esprimo. Sarebbe inutile forzare e fare qualcosa che non mi rappresenta solo perché è di tendenza. E poi sono tanti gli artisti che fanno musica “tradizionale” e che riempiono le piazze di tutto il mondo: forse qualcuno ancora l’ascolta… Comunque non riuscirei a fare musica in funzione delle vendite: quello sì sarebbe un disastro.
Quali sono allora i tuoi obiettivi per il futuro?Intanto la possibilità di continuare ad avere l’onore di confrontarmi con musicisti del genere, magari con la possibilità di esibirsi in un palco… E poi continuare a raccontare ed esprimermi con la musica in cui credo, lasciandomi sorprendere dagli eventi!
A questo proposito, ci sono novità in vista?Intanto stiamo preparando diversi singoli, che poi decideremo assieme al team della Tycoon Promotion se produrre con un mini album o in qualche altro formato, anche qui le richieste di collaborazione mi hanno sopresa. E spero di avere presto l’occasione di esibirmi in Ticino. Ci terrei davvero perché questa è casa mia e il mio cuore è ticinese al 100%!
Il singolo “Cross my way again” di Nathalie è disponibile su tutte le piattaforme e gli stores digitali
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata