Magazine
Il Leone d'Oro a "The Wrestler" di Darren Aronofsky con Mickey Rourke
Redazione
17 anni fa
A Silvio Orlando e Dominique Blanc i premi volpe come miglior attore e migliore attrice

"The Wrestler", il film di Darren Aronofsky ha vinto il Leone d'oro della 65esima Mostra del cinema di Venezia.  Il successo del film lo si deve anche alla meravigliosa interpretazione di Mickey Rourke. Rourke del suo personaggio racconta “Randy – ex lottatore di wrestling – è un personaggio che riconosco. Un sognatore che vive come una merda. Uno come me, un uomo che ha scelto di vivere il suo sogno e di sacrificare la famiglia e gli affetti all’esaltazione di salire sul ring e di tenere il pubblico per le palle con le sue mosse di wrestling. Anch’io ho sacrificato tutto quello che avevo per il sogno della boxe”. Un fisico, il suo, appesantito e sfatto, su cui Aronofsky ha scritto a pennello una storia: “Con quello sguardo – racconta il regista – ho capito che Rourke non sarebbe mai risultato patetico. Nessuno credeva in questo film, ma quando ho detto che il mio attore sarebbe stato Mickey Rourke si sono aperte tutte le porte. E Mickey è stato superbo, ha aperto la sua anima alla macchina da presa offrendo tutta la sua abilità". E alla premiazione ha dichiarato "Dedico questo Leone d'oro a tutti i wrestler che danno corpo e anima al loro sport". "Paper Soldier", il film del russo Aleksei German jr., ha vinto il Leone d'argento per la migliore regia.Silvio Orlando è stato giudicato dalla giuria preseduta da Wim Wenders, il miglior attore protagonista con il film "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati, vincendo la Coppa Volpi. Dominique Blanc, ha vinto il premio volpe come miglior attrice protagonista nel film "L'Autre" di Patrick Mario Bernard e Pierre Trividic.Opera prima "Pranzo di ferragosto", dell'italiano Gianni di Gregorio, ha vinto il Leone del futuro - Premio Venezia opera prima 'Luigi de Laurentis'. SKASpeciale "The Wrestler", il film di Darren AronofskyTutti i premi della 65esima edizione del festival di VeneziaLEONE D'ORO per il miglior film: "The Wrestler" di Darren Aronofsky LEONE D'ARGENTO per la migliore regia: "Paper Soldier" di Aleksey German, jr. PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: "Teza" di Haile Gerima COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile: Silvio Orlando (Il papà di Giovanna) COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile: Dominique Blanc (L'autre) PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente: Jennifer Lawrence (The Burning Plain) OSELLA per il miglior contributo tecnico: Alisher Khamidhodjaev (Paper Soldier) OSELLA per la migliore sceneggiatura: Haile Gerima (Teza) LEONE SPECIALE PER L'INSIEME DELL'OPERA: Werner Schroeter (Nuit de Chien) LEONE D'ORO ALLA CARRIERA Ermanno Olmi ORIZZONTI PREMIO ORIZZONTI FICTION: "Melancholia" di Lav Diaz PREMIO ORIZZONTI DOC: "Below Sea Level" di Gianfranco Rosi MENZIONE SPECIALE: "Un Lac" di Philippe Grandrieux Wo Men di Huang Wenhai PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA "LUIGI DE LAURENTIIS" LEONE DEL FUTURO - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis" a: "Pranzo di ferragosto" di Gianni Di Gregorio CORTO CORTISSIMO La Giuria Corto Cortissimo della 65. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della composta da Amos Poe (Presidente), Gianni Rondolino e Joana Vicente, ha deciso di assegnare i seguenti premi: LEONE CORTO CORTISSIMO per il miglior cortometraggio: "Tierra y Pan" di Carlos Armella MENZIONE SPECIALE al film: "Vacsora" di Karchi Perlmann

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata