Magazine
Il fascino della robotica giapponese
Redazione
13 anni fa
Dal Giappone arriva il braccio meccanico in grado di fare il giocoliere. Ma la robotica giapponese propone altri gioielli...

In Giappone la robotica è sempre più avanzata. Molti progetti e molti robot concreti vengono presentati ai vari convegni, il tutto in seno a quella passione che i giapponesi hanno trasmesso all'Occidente con i loro cartoni animati degli anni '80.Certo, prima di giungere alla realizzazione di Gundam o, perché no, di Daitarn 3, di strada da fare ce n'è ancora molta. Ma l'industria robotica è sempre attiva e già ad oggi possiamo ammirare una certa gamma di macchine robotiche in grado di fare le cose più pazzesche. Cose che fino a 20 anni fa, sarebbero state ritenute impossibili. Tranne che negli anime (nomenclatura dei cartoni animati giapponesi).Uno degli ultimi modelli creati è un braccio meccanico. Cosa c'è di così sensazionale in un semplice braccio meccanico? Semplice, è in grado di fare il giocoliere (vedi primo video).Ma se questo braccio può impressionare, vi sono anche robot molto avanzati dalle fattezze umane. E' il caso di HRP-4C. Un robot antropomorfo con le fattezze di una ragazza. Certo, a parte il volto il corpo ricorda quello del mitico personaggio hollywoodiano Robocop, ma ciò che sa fare è davvero impressionante. Come ad esempio cantare come una diva del pop (vedi secondo video). O ballare (vedi terzo video). E, perché no, inscenare il cosplay della cantante immaginaria Hatsune Miku (vedi quarto video). E grazie alle sempre più avanzate tecniche, possiamo anche assistere ad un robot violinista (vedi quinto video).E di esempi ce ne sarebbero ancora molti altri. Qui abbiamo raccolto i più curiosi e, a nostro avviso, avanzati. Andando avanti così, chissà cosa ci dovremo aspettare nel futuro.MaxT

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata