Magazine
Il decalogo della damigella perfetta
Il decalogo della damigella perfetta
Il decalogo della damigella perfetta
Redazione
6 anni fa
Le damigelle sono generalmente vestite con abiti di identico colore, di taglio diverso. Altre volte il colore degli abiti è di nuances diverse, in gradazione

Ma come deve vestirsi una damigella? In realtà esistono poche regole e tantissime indicazioni sul look giusto alle volte in contraddizione fra loro. Sicuramente sarà meglio preferire i colori pastello e lo stile romantico.

La figura della damigella ha radici nell’antico Egitto. In quel tempo, si pensava che gli spiriti maligni non vedessero di buon occhio le spose quindi, per far sì che la futura sposa non fosse riconosciuta, le sue amiche si vestivano esattamente come lei. Questo veniva fatto per confondere i cattivi spiriti e impedire loro di aggredire la sposa.

La damigella dovrà funzionare da perfetta cornice e dare risalto alla sposa, unica vera ed incontrastata regina del matrimonio.

La vera eleganza è questione di armonia, una prima regola da considerare è quella di non offuscare con il vostro abito, sia nei colori che nei modelli o nelle applicazioni quello della sposa che dovrà restare l’unica donna al centro dell’attenzione.

In linea di massima, anche per le damigelle valgono le solite regole di bon ton con alcune precisazioni:• Se la sposa indosserà un abito corto, anche le damigelle dovranno rispettare la stessa lunghezza, diversamente, potranno sbizzarrirsi nella scelta.

• Sono da preferire i tubini, gli abiti longuette o a stile impero, così come gli abiti morbidi e dai toni pastello, soprattutto per i matrimoni diurni. 

• Mai scegliere un modello scomodo, poco confortevole o che non si adatti alla vostra fisicità: nessuno deve sentirsi forzato in un abito che non sente possa essere il proprio.

• Raffinatezza e buon gusto sono tra i migliori consiglieri per evitare outfit carichi e troppo appariscenti anche negli accessori

FALSI MITI E NUOVE TENDENZE 

1. NO. L’abito lungo da cerimonia non è d’obbligo: piuttosto è importante che rispecchi la tipologia di ricevimento, più o meno formale. 

2. SÍ. Se l’abito è molto scollato è bene indossare un’elegante stola o un coprispalla.

3. NO. La calza non è d’obbligo per gli eventi estivi, quando si indossano scarpe aperte.

4. NO. Nero e bianco. 

Questa è la regola fondamentale, per quanto riguarda ogni abito da damigella: bisogna evitare di indossare abiti bianchi, visto che si tratta di un colore che spetta alla sposa, oppure neri, che ricordano troppo il lutto. Il vestito da sposa deve essere al centro dell’attenzione! Bisognerà optare su sonalità come il rosso o il verde scuro sono perfette per i matrimoni autunnali o invernali (o per quelli serali), mentre i colori pastello o quelli più intensi, come rosa fuchsia o arancione per le nozze primaverili o estive.

5. N0. Abiti da damigella troppo audaci.

I vestiti troppo scollati o sensuali andrebbero evitati, soprattutto se si tratta di un matrimonio religioso. Soprattutto se è estate, potete scegliere i vestiti a sottoveste o senza spalline, più leggeri e freschi, ma solo accompagnandoli con una stola.

6. Abito da damigella corto o lungo?Se prima la damigella doveva vestire rigorosamente in lungo, le nuove tendenze concedono anche abiti corti, magari con la gonna morbida e leggermente ampia. No a modelli di abiti da damigella troppo corti, a meno che si tratti di un matrimonio con rito civile e sia la sposa a sceglierli tutti uguali per le sue damigelle.

7. Abiti tutti uguali?

Non tutte le damigelle stanno bene con lo stesso abito da cerimonia. Per questo l’ideale è scegliere un colore comune per tutte, ma cambiando leggermente il modello, in modo che ognuna si senta a suo agio.

8. Gli accessori accessori

Soprattutto se avete scelto un abito da damigella molto semplice, dal taglio lineare e senza decorazioni, potete sempre aggiungere qualche dettaglio molto romantico. Una coroncina di fiori, un piccolo bouquet o magari un wedding corsage, ovvero un bracciale floreale composto con gli stessi fiori scelti per realizzare il bouquet della sposa.

9. Le scarpe 

Se gli abiti sono tutti identici, potrebbe essere divertente indossare modelli diversi, per sdrammatizzare. E non dimenticate anche un accessorio speciale, come una collana o un bracciale, abbinato all’abito e regalato dalla sposa alle sue damigelle, da usare in occasione della cerimonia.

10. La pettinatura 

Per l’acconciatura potrete optare per dei piccoli fiori nei capelli magari in sintonia con quelli scelti dalla sposa. Se ci saranno altre damigelle vi raccomando di trovare un punto d’incontro. Prediligete l’omogeneità e per il tratto distintivo utilizzate gli accessori. Meglio preferire delle clutch gioiello che impreziosiscano l’outfit e lo rendano sofisticato. Una clutch gioiello può essere l’accessorio perfetto per rendere ancora più elegante l’abito da sera. 

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della tuo vestito preferito al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata