Magazine
Il capodanno Bahá'í in Ticino
Il capodanno Bahá'í in Ticino
Il capodanno Bahá'í in Ticino
Redazione
8 anni fa
La comunità invita tutti a partecipare alla festa di Naw Ruz, domenica 19 marzo a Massagno

La comunità Bahá’í, presente in 18 Comuni del Ticino, festeggia il suo capodanno domenica 19 marzo alle ore 18:00 presso la sala Cosmo di Massagno con amici e conoscenti.

La fede Bahá'í segue un suo proprio calendario che pone l'inizio dell'anno proprio con l'equinozio di primavera. Il calendario Bahá'í è solare di 365 giorni (366 negli anni bisestili). È composto da 19 mesi di 19 giorni con l'aggiunta di 4 o 5 giorni intercalari. Il giorno Bahá'í inizia e finisce al tramonto.

Anche se la festa di Naw Ruz ha origini antiche che risalgono alle culture pre-islamiche dell’Asia per diventare una festa sacra durante lo Zoroastrismo; nella fede Bahá'í ha preso il significato di rinnovamento spirituale. Come in primavera la terra si rinnova, così l'umanità è chiamata a rinnovare la sua vita al servizio e al benessere della civiltà.

Ogni anno nel mondo oltre 300 milioni di persone di diverse culture e religioni festeggiano Il Naw-Rùz. Nel 2010 le Nazioni Unite l'hanno riconosciuto ufficialmente come "Giornata Internazionale del Nawruz", e venne accolto negli elenchi del patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’UNESCO come: “l’affermazione della vita in armonia con la natura, la consapevolezza del legame inscindibile tra il lavoro costruttivo e i cicli naturali di rinnovamento e l’atteggiamento premuroso e rispettoso verso le sorgenti naturali della vita”.

Per informazioni e partecipazione scrivere a: [email protected]

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata