
Ecco la notizia secondo cui la tipica colazione inglese, eggs and bacon, favorirebbe determinati tipi di cancro. Ad esempio, soprattutto per le donne, il rischio è quello di riscontrare il cancro alla gola o all’esofago. A rivelarlo sono i ricercatori dell’università di Aberdeen (Scozia), che hanno effettuato una ricerca su 156 pazienti vittime del cancro. Altro problema sembrerebbe riguardare il tipico tè inglese, il quale, soprattutto se bevuto bollente, triplicherebbe il rischio di tumori. A mettere in guardia sulla colazione inglese si aggiunge il Fondo internazionale per la ricerca sul cancro (WCRF); secondo una loro ricerca, iniziare ogni giorno con una colazione a base di uova al tegame, salsicce, bacon, funghi e pomodori grigliati, aumenterebbe il rischio di sviluppare un tumore all’intestino del 63%. Il consulente scientifico del WCRF Martin Wiseman spiega che a determinare questo incremento di rischio sono soprattutto le carni lavorate; ad esempio, consumare ogni giorno una salsiccia (rappresenta circa 50g di carne lavorata) basterebbe ad aumentare di circa un quinto il pericolo di tumore all’intestino. Ma cosa sono esattamente le carni lavorate? Sono tutti quegli alimenti, a base di carne, cui la conservazione è determinata dall’aggiunta di sale, dall’affumicamento o da qualsiasi altra tecnica che non preveda il congelamento. A questa categoria appartengono dunque vari alimenti utilizzati nella colazione all’inglese, come: prosciutto; pancetta; salame; hot – dog. La colazione all’inglese, in conclusione, per quanto garantisca un elevato apporto calorico atto ad iniziare la giornata, non deve essere consumata tutti i giorni ma, casomai, una volta ogni tanto. Non dimentichiamo che una delle forme di tumore più diffusa nel regno unito è proprio il cancro all’intestino.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata