
Tre semplici e comunissime cifre potrebbero risultare una vera e propria filosofia di vita atta al benessere psicofisico di chi decide di dedicarvisi. Così, di primo acchito, difficilmente interpretereste la serie numerica 0, 5, e 30. Eppure sono le tre cifre della salute. Fondamentali per vivere meglio e a lungo. Tre cifre e una regola, il tutto per stare in salute, essere sempre in forma e sentirci bene. La regola dello 0-5-30, così chiamata dagli esperti di Harvard che l'hanno sviluppata, si rifà a tre semplici abitudini che ognuno di noi dovrebbe considerare nella sua vita quotidiana. Se seguiamo queste tre abitudini ogni giorno, nel lungo termine avremo solo benefici. Oltre che una linea invidiabile, una splendida pelle lucente e morbida e ottime difese immunitarie.
Ma a cosa si riferiscono questi numeri misteriosi? Lo 0 sta per zero sigarette. Il 5 sta a cinque porzioni di frutta e verdura al dì. Il 30 sta invece a trenta minuti di esercizio giornaliero. Fuori di testa? Obiettivi irraggiungibili? Non sembrerebbe proprio. Anzi, basta il minimo impegno per perseguire quello che, alla fine, è un grande obiettivo: vivere bene e in salute.
Zero sigarette: eliminare, per chi ne fosse affetto, questo terribile e fastidioso vizio può solo e comunque giovare. Nemmeno dovremmo disquisire sul perché è doveroso abbandonare la sigaretta. Ma tant'è... Tra nicotina e circa altre 4'000 (si, avete letto la cifra giusta) sostanze dannose, un solo cilindro di tabacco comunemente chiamato sigaretta è tra i veleni per eccellenza che l'essere umano si autoinfligge. Questo agglomerato di sostanze deleterie va a rallentare i processi del nostro sistema immunitario. Andando ad agire in modo negativo in tutto il nostro corpo, il fumo è deleterio tanto per il nostro sistema cardiocircolatorio, quanto per quello respiratorio. E se ciò non bastasse a convincervi, sappiate che - tra le altre cose - il fumo favorisce la comparsa e lo sviluppo di infiammazioni al tessuto di tutto il nostro organismo.
Cinque porzioni di frutta e verdura: non importa se come pasto o come snack per spezzare la fame nell'arco della giornata/serata. E' invece importante che si consumino questi alimenti almeno cinque volte durante l'arco della giornata. Oltre a essere salutare, frutta e verdura aiutano a mantenere la linea. Sia la frutta che la verdura aiutano infatti a tenere sotto controllo il peso e a regolarizzare l'attività del sistema gastrointestinale. Oltre ciò sono alimenti che garantiscono pieno nutrimento alle cellule che compongono il nostro corpo. Essendo inoltre ricche di antiossidanti, assicurano un'azione antinfiammatoria.
Trenta minuti di esercizio fisico: svolgere attività fisica anche solo per 30 minuti ma ogni giorno. Qualunque attività fisica può andare bene. E non c'è bisogno di sforzarsi eccessivamente. Deve essere un modo per mantenerci in forma, non per garantirci di gareggiare alle Olimpiadi. Grazie a un'attività fisica regolare, non ci limitiamo ad allenare i muscoli e, di conseguenza, a modellare il nostro corpo; ma aiutiamo anche a liberare la mente. Svolgere dell'attività fisica soprattutto all'aria aperta aiuta infatti il cervello a riordinare le idee, aiutandoci peraltro a far chiarezza nei vari ambiti della nostra vita. Lo sport ha dunque grande valenza psichica, oltre che fisica. Esattamente come sostenne Decimo Giunio Giovenale: "Mens sana in corpore sano". E proprio in termini di corpo sano, l'attività fisica favorisce la produzione di globuli bianchi, riducendo infiammazioni già esistenti nell'organismo e prevenendo il formarsi di nuove infiammazioni e malattie.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata