Magazine
"I 5 consigli per far funzionare un matrimonio balcanico"
"I 5 consigli per far funzionare un matrimonio balcanico"
"I 5 consigli per far funzionare un matrimonio balcanico"
Redazione
8 anni fa
Ïl portale Watson svela alle donne come avere una vita coniugale perfetta con un coniuge originario dei Balcani

“Sono sempre sexy, niente tute né pigiamoni…”. Certamente ricorderete l’indignazione montata dopo che la trasmissione della RAI “Parliamone sabato”, rubrica de La Vita in Diretta condotta da Paola Perego, aveva indicato i 6 buoni motivi per scegliere una ragazza dell'est. A fronte delle numerose accuse di sessismo la direzione era stata costretta a scusarsi per l’errore.

Ovviamente c'è anche stato chi ha apprezzato, ma la Sonntagszeitung ha recentemente messo in guardia: i matrimoni tra cittadini svizzeri e balcanici o dell'Europa dell'Est sono i più ‘instabili’ della Confederazione. Un’unione tra uno svizzero e una kosovara, ad esempio, dura in media 4 anni. Un po’meglio se a sposarsi sono una svizzera e un kosovaro: in questo caso l'idillio potrebbe durare ben 5 anni. Un matrimonio con ragazze russe, ucraine o serbe dura in media 7 anni, mentre sposarsi con una cittadina croata ‘assicura’ in media 8 anni di vita coniugale, a fronte dei 16 ai quali possono ambire due cittadini svizzeri.

Ed ecco che la redattrice di Watson.ch Ludmila Balkanovic ha pubblicato 5 preziosi (scherzosi?) consigli per far durare il più a lungo possibile il proprio matrimonio 'balcanico'. Eccoli:

1. Il fine settimana“Vorresti organizzare un picnic o una gita? “Se sei donna, rassegnati”, consiglia la redattrice. “Per l’uomo balcanico il weekend significa lavare la propria macchina e farci un giro con gli amici. Ma non temere: per te i gruppi di ragazze alle quali fischieranno non rappresentano una vera concorrenza”.

2. La dieta“Se sei vegano/a o vegetariano/a, sappi che un pasto senza una bistecca o una salsiccia non entra in considerazione. Non ci sarà verso di fargli/le cambiare idea”.

3. La mamma“Anche qui devi rassegnarti. Non vincerai mai la sfida con sua madre. Ma il lato positivo è che tuo figlio potrà sempre contare su tua suocera”.

4. Le vacanze“Vorresti girare il mondo, magari verso mete esotiche? Dimenticalo. Per il tuo partner non ci sarà vacanza migliore che ‘al paese. Dove l’erba è più verde e il cibo è più buono”.

5. La mentalità“Se sei innamorato/a di un/a balcanico/a, congratulazioni! Sarai legato con una persona fedele e semplice: non dovrai conquistarlo con trattati di letteratura. Lui/lei preferisce guardare la TV, mangiare al fast-food e ascoltare musica ‘del paese’”. Corollario: “imparerai presto che la Rakija (grappa) è la soluzione a ogni problema”.

"Se non dovesse funzionare, correte! - conclude la redattrice - Correte il più in fretta possibile e portate con voi i vostri risparmi".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata