
Se vi piace bere la birra, non potete non conoscere cinque regole fondamentali per poterla gustare al meglio. Ecco i consigli di Vanity Fair per una birra sempre perfetta.1. La schiuma è fondamentale: se siete tra coloro che non gradiscono la schiuma, evitate di bere birra. E' infatti la schiuma che preserva gli aromi e la fragranza della birra, bionda, scura o rossa che sia. Oltre a mantenere il gusto, è anche fondamentale per mantenerne la temperatura. Finita qui? No. La schiuma vi aiuta anche a non ingerire troppa anidride carbonica quando bevete, evitandovi quel fastidioso senso di gonfiore. Non siete ancora convinti? Allora sappiate che un boccale contiene più birra quando è presente la schiuma piuttosto che senza, contrariamente a quanto si potrebbe pensare basandosi sul senso visivo.2. La temperatura conta: per gustare appieno una buona birra, è fondamentale che la temperatura della stessa sia adeguata. Anche se si beve in estate, e fa un caldo pazzesco, sappiate che una birra troppo fredda perderà molto del suo sapore. Se bevete una birra chiara, sappiate che la giusta temperatura difficilmente supera i 3 - 4°C. Quando andate verso birre più scure, queste non dovrebbero superare i 6 - 7°C. Un buon indicatore per la temperatura è proprio il punto 1, ovvero la schiuma. Se vedete che c'è poca schiuma, può darsi che la temperatura della birra sia troppo bassa (oppure il barista ve l'ha fatta male), e viceversa.3. A ogni birra il suo bicchiere: sembra una sciocchezza, ma anche il bicchiere in cui viene servita la birra ha la sua importanza. Esistono molteplici tipologie di birre, ogniuna con caratteristiche proprie. Per questo motivo, il bicchiere gioca un ruolo importante. Proprio perché funge da 'veicolo' per le peculiarità proprie della birra che si sta gustando in quel preciso momento. Un consiglio per casa? Se non avete bicchieri, puntate su un calice a tulipano per le birre semplici, e un bicchiere a ballon per quelle aventi caratteristiche più specifiche.4. E se vi dicessi che le birre che tenete in casa devono essere conservate con cura nel vostro frigo? Anche la collocazione delle vostre bottigliette di birra nel firgorifero di casa è fondamentale. La birra non è una bevanda comune, è viva e va, di conseguenza, trattata con tatto. Sebbene le bottigliette, o le lattine, siano chiuse e sigillate, abbiate cura di conservarle nel frigo lontane da alimenti aventi odori forti, pungenti o addirittura fastidiosi. Anche l'odore emanato dal cibo può alterare il gusto della vostra birra preferita.5. La pulizia del bicchiere è più importante di quanto si creda. Non lavate il bicchiere che usate per bere la birra come qualunque altra stoviglia. Evitate prima di tutto di usare il brillantante. E sciacquate bene il bicchiere con abbondante acqua, evitando accuratamente di lasciare residui di sapone. Residui di sapone sul bicchiere influirebbero infatti sulla schiuma della birra, facendola scendere velocemente verso il fondo del bicchiere stesso.Qualcuno potrebbe anche pensare che si tratti di consigli banali, eppure non tutti ne sono a conoscenza. Ma se davvero amiamo la birra, è giusto sapere come gustarla al meglio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata