Anche la lotta per le rughe passa per la tavola. Una sbagliata alimentazione può infatti favorire l'insorgere dei segni del tempo sulla cute
Una volta comparse, creme e lifting possono essere utili contro le rughe. Ma se prima di ricorrere a simili mezzi, ci si adoperasse nella prevenzione di questi segni dei tempi? Inevitabili lo sono. Ma il fatto che possano comparire prima del previsto, è spesso sintomo di un cattivo stile di vita. Innanzitutto il movimento. Lo sport gioca un ruolo fondamentale anche nella prevenzione delle rughe. Mentre una vita troppo sedentaria, potrebbe invece favorirne la comparsa. Oltre al movimento, c'è anche l'alimentazione. Vi sono infatti cibi ricchi di sostanze nutritive atte a combattere l'invecchiamento cellulare; e cibi che invece, favoriscono il processo d'invecchiamento. Vediamo insieme 10 cibi che dovreste limitare per non favorire la comparsa di rughe.
Carne alla griglia. Una bella grigliata estiva in compagnia. Cosa c'è di meglio? Si, ma senza esagerare. Gli amanti dei barbeque frequenti sono avvisati, l'amata carne alla griglia contribuisce a danneggiare la salute e la pelle. E' stato stimato che 250 grammi di carne alla griglia, aumentano del 13% il rischio di contrarre rughe sul viso. Il motivo è un processo chimico che fa sì che gli zuccheri nel sangue si leghino alle proteine, dando luogo a un fenomeno chiamato AGE (Advanced Glycosilated End products). La formazione di questi composti rende la pelle rigida. Perdendo elasticità viene a favorirsi la formazione delle fastidiose rughe.Fritto misto. E' tra i nemici numero 1 della pelle elastica. La stima fatta parla chiaro: 150 grammi di frittura mista portano alla formazione di 950mila AGE.Salumi e pancetta. Che i prodotti di salumeria non siano tra i più salutari, è ormai cosa ovvia e nota. E la pelle non fa eccezione. Nei salumi sono infatti presenti i nitrati, che non fanno per niente bene alla cute.Cioccolato (non quello fondente). Il cioccolato in sé non è un pericolo. Se infatti prediligiamo quello amaro (fondente), non ci sono pericoli di sorta. A essere un nemico tanto della salute, quanto della cute, è l'apporto di zuccheri cui contribuisce il cioccolato dolce (al latte, bianco, ...).Patatine chips. Ottimo snack, magari davanti al televisore. Un po' meno ottimo per la salute. Ricche di sale, favoriscono la ritenzione idrica. Che a sua volta favorisce la comparsa dei brutti solchi sulla pelle.Caffè. La giusta dose giornaliera non è un problema. Ma troppo caffè sì. Essendo diuretico, porta a facile disidratazione da parte del corpo. Tuttavia, se ci si limita a una o due tazze al dì, il caffè porta significativi benefici, poiché ricco di antiossidanti.Pasta e pane raffinati. Se non si tratta di pasta o pane integrali, si rischia di danneggiare il collagene. Impoverendo questa essenziale proteina, si dà il via libera al proliferare delle rughe.Arachidi. Il discorso è lo stesso delle patatine. Troppo sale uguale ritenzione idrica. Attenti all'aperitivo al bar.Dolci. Torte, pasticcini, sfogliatine e quant'altro. Prelibatezze a cui difficilmente si dice di no. Eppure i danni alla pelle non sono che uno tra le mille problematiche legate alla salute del nostro corpo causate da un elevato apporto di zuccheri. Coloro che amano ingurgitare dolci da mattina a sera sono dunque avvisati.Bibite gassate e zuccherate. L'acqua non rientra tra le vostre abitudini quando si tratta di bere? Male. Anzi, malissimo. Perché anche con le bibite zuccherate si favoriscono danni alla pelle. Oltre che al nostro organismo in generale.Ora avete una lista dei principali cibi che favoriscono l'insorgenza delle rughe. Sta solo a voi darvi seguito o meno. Seguire una sana e corretta alimentazione è comunque meno costoso di un eventuale ritocco estetico.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata