
Ormai non manca poi molto a Natale, e in giro è già possibile vedere le decorazioni festive che iniziano a fare capolino. Tra poco sarà dunque tempo dei classici film natalizi, da Mamma ho perso l’aereo, al Grinch. Ed è proprio questo genere di film che secondo alcuni psicologi farebbe bene alla nostra salute, al punto che secondo loro andrebbero guardati tutto l’anno.
Secondo uno studio parrebbe infatti che guardare questi film causerebbe un rilascio di dopamina, portando dunque il buon umore, oltre a ridurre lo stress. Il tutto sarebbe da collegarsi alle emozioni associate al periodo Natalizio, quali il senso di gioia e spensieratezza, il senso di unità e calore umano. Questi film promuovono spesso valori positivi che portano a sentirci più buoni.
È inoltre evidente il collegamento con i ricordi d’infanzia legati al Natale, ricordi (di solito) felici che riaffiorano guardando questo genere di film.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata