
La Biblioteca nazionale svizzera ha designato Gabriel Grossert quale nuovo direttore del Centro Dürrenmatt Neuchâtel (CDN). Lo storico dell'arte succederà il 1° gennaio 2026 a Madeleine Betschart, che andrà in pensione a fine anno, dopo dieci anni alla testa della struttura.
Gabriel Grossert
Il 33enne Grossert, domiciliato a La Chaux-de-Fonds (NE), è attualmente curatore d'esposizione al CDN, indica la Biblioteca nazionale svizzera in una nota odierna. Attivo nella scena artistica romanda, presiede la Società degli amici del Museo di belle arti di La Chaux-de-Fonds, fa parte di varie giurie artistiche e conduce in parallelo vari progetti curatoriali indipendenti. Dopo i suoi studi in lettere negli atenei di Neuchâtel e di Losanna, Grossert ha completato la sua formazione con un Certificate of Advanced Studies (CAS) nella promozione di un'istituzione culturale all'Università di Neuchâtel. Il 33enne conosce bene il CDN, che ha integrato già nel 2020 in qualità di praticante.
Il Centro Dürrenmatt
Nato il 5 gennaio 1921 a Konolfingen (BE), lo scrittore, drammaturgo e pittore Friedrich Dürrenmatt ha vissuto diversi anni a Neuchâtel, dove è morto il 14 dicembre del 1990. La sua villa è stata integrata nel Centro Dürrenmatt Neuchâtel ideato dall'architetto Mario Botta. Il CDN, che ha aperto le porte nel 2000, è un museo della Biblioteca nazionale svizzera, un'istituzione dell'Ufficio federale della cultura.
