
La Sagra di San Giuseppe a Ligornetto è il tradizionale appuntamento che congeda l’inverno e saluta la primavera, atteso e sentito dalla popolazione locale. Per l’occasione, il viale che conduce alla Chiesa di San Giuseppe e il piazzale adiacente al cimitero sono disseminati di bancarelle con vestiti, giocattoli, salumi, formaggi, dolci, tra i quali i tipici e ottimi tortelli. Ma non solo. Un trenino per il divertimento di grandi e piccini circola in continuato da Ligornetto a Stabio e ritorno fino a Rancate. Ad attrarre i molti visitatori sono anche il suggestivo falò e i fuochi d’artificio che illuminano e rendono spettacolare la notte precedente la sagra.
Programma 2016Ligornetto, Chiesa di San Giuseppe e piazzale accanto al cimitero
Venerdì 18 marzo 2016- Vigilia di San Giuseppe20:00 messa20:45 falòSeguono fuochi d'artificio
Sabato 19 marzo 2016- Sagra di San Giuseppe09:00 apertura della sagra – bancarelle10:00 messa12:00 pranzo16:30 chiusura della sagra
Sbarramento stradaleIn occasione del tradizionale falò e della sagra di San Giuseppe saranno chiuse al traffico le seguenti strade- via Apollonio Pessina, all’intersezione con via San Giuseppe e via Campaccio- via Michele Roggia, all’intersezione con via alla Madonna
durante i seguenti giorni e orari- venerdì 18 marzo 2016 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 ca.- sabato 19 marzo 2016 dalle ore 07:30 alle ore 18:00 ca.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata