Innovazione
Fotocamere, un mondo in via di estinzione?
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
un anno fa
L'avvento degli smartphone ha causato un calo nelle vendite di fotocamere compatte e reflex, mentre la clientela si sta orientando verso pellicole analogiche e fotocamere usa e getta, con una crescita significativa in questi settori.

Negli ultimi anni, il modo di fotografare è cambiato drasticamente. Gli smartphone si sono evoluti e da semplici dispositivi di comunicazione sono passati a essere anche delle potenti fotocamere, causando - rende noto Galaxus - un netto calo nelle vendite di fotocamere compatte e reflex.

Smartphone all'attacco

Mentre le vendite di smartphone continuano ad aumentare, la tendenza delle fotocamere compatte è andata scemando. Infatti, le macchine fotografiche - un tempo così popolari e ambite - hanno dovuto lasciare il posto ai piccoli e intelligenti mezzi di comunicazione che ci portiamo sempre dietro. Al punto che persino i produttori di fotocamere hanno iniziato a trascurare l'assortimento di quelle compatte. Se Sony ha presentato la sua ultima fotocamera compatta nel 2019 e sembra concentrarsi maggiormente sull'ulteriore sviluppo dei suoi smartphone, Canon ha invece effettuato l'ultimo aggiornamento della sua serie di fotocamere compatte G7X nel 2017.

Reflex, dalle stelle alle stalle

Grazie agli algoritmi IA per il miglioramento automatico delle immagini, agli obiettivi multipli e alle diverse lunghezze focali, gli smartphone presentano tutti i vantaggi delle fotocamere compatte, come le opzioni di impostazione, l'aptica o lo zoom senza perdite. Solo pochi anni fa, le fotocamere reflex erano considerate all'avanguardia, mentre oggi non svolgono quasi più alcun ruolo. Inoltre, le fotocamere reflex hanno ora concorrenza: le fotocamere di sistema. Queste offrono una migliore qualità dell'immagine, sono più veloci e l'assenza dello specchio consente un design molto compatto. Mentre gli smartphone hanno continuato a vendere bene durante la pandemia di coronavirus, le fotocamere di sistema hanno sofferto. Le vendite sono infatti diminuite in modo significativo a causa delle restrizioni di viaggio e dell'incertezza della situazione economica. Le cifre di vendita sono tornate ai livelli pre-coronavirus solo nel 2023 (con un aumento del 2% rispetto al 2019). Solo le fotocamere istantanee vendono meglio degli smartphone e delle fotocamere di sistema. Per questi dispositivi, l'attenzione non è rivolta alla qualità, ma alla presenza fisica immediata delle foto e alla loro unicità

La rinascita della fotografia analogica

In un mondo pieno di istantanee digitali, sta emergendo una tendenza opposta: la clientela sta svuotando i nostri scaffali acquistando pellicole analogiche e fotocamere usa e getta. Solo tra il 2021 e il 2023, Digitec Galaxus ha venduto il 67% in più di pellicole analogiche e il 112% in più di fotocamere usa e getta. Nello stesso periodo, tuttavia, Digitec Galaxus ha venduto solo il 20% in più di fotocamere analogiche. Probabilmente le persone stanno rovistando nelle soffitte o comprando e vendendo sul mercato dell'usato vecchie fotocamere. Altre aree della fotografia e videografia si sono sviluppate meno negli ultimi anni. Le action camera, come quelle prodotte da GoPro o DJI, sono state vendute meno (con un aumento del 166% rispetto al 2014). Le fotocamere istantanee sono di tendenza, come dimostrano sia i dati di crescita che le cifre assolute di vendita. Anche se non stanno vivendo un boom, le action camera vendono ancora bene. Le persone che praticano attività all'aperto e sport estremi sembrano voler immortalare le loro esperienze per l'eternità. Le fotocamere di sistema, che sono molto più costose, si posizionano dietro quelle compatte e le action camera. Sono dunque finiti gli anni in cui si usavano fotocamere compatte e altri tipi di macchine fotografiche. Oggi dominano gli smartphone. Nella fotografia professionale, vengono comunque usate fotocamere di sistema. Le persone nostalgiche, invece, hanno riscoperto la fotografia analogica. Nonostante la modesta crescita degli ultimi anni, le action camera vengono sorprendentemente vendute molto online.