
Presto il Florida Keys Mosquito Control District (Fkmcd), l'ente che si occupa di scovare e eliminare i luoghi di riproduzione delle zanzare nell'area delle Florida Keys, potrà vantare di un prezioso alleato. I 40 dipendenti dell'ente potranno quindi avere maggiori chance di eradicare i fastidiosi, e a dipendenza della specie, pericolosi insetti in un'area di oltre 360 chilometri quadrati, che comprende 42 isole.Maveric, questo il nome del drone di cui intende avvalersi il governo per combattere le zanzare. Il piccolo, è il caso di dirlo, ritrovato tecnologico della Condor Aerial, pesa meno di un chilo, misura 75 centimetri e dispone di videocamere termiche in grado di localizzare le pozze d'acqua dove nidificano e depongono le uova le zanzare. Maveric sarà presentato il 26 agosto, e il suo costo di mercato sarà di 65'000 dollari.Con un'autonomia di 90 minuti, e la possibilità di volare a circa 60 metri d'altezza, Maveric cercherà di scovare i nidi degli insetti. Una volta trovato un nido, invierà un segnale all'Fkmcd, indicando le esatte coordinate. A questo punto un esperto verrà inviato sul luogo per verificare l'esattezza dell'informazione. In caso di informazione corretta, uno dei quattro elicotteri di cui dispone l'ente, si recherà sul luogo per spruzzarvi dell'insetticida.Tra le zanzare presenti in Florida, vi è anche la specie Aedes aegypti, responsabile della diffusione della terribile malattia dengue, volgarmente conosciuta come febbre spaccaossa.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata