
C'è anche il Ticino ai premi Rai Cinema Channel. Flavio Papa, da poco diplomatosi al CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) di Locarno con la specializzazione in “Producer creativo e scrittura cinetelevisiva”, ha vinto con il suo film “Purgatorio” il premio “Rai Cinema Channel” alla seconda edizione di AI.motion, il festival italiano dedicato alle opere cinematografiche e audiovisive generate con l’intelligenza artificiale, come spiegato dalla stessa scuola in una nota. La giuria del festival ha assegnato il premio all’opera di Papa "per la forza espressiva delle immagini e la sensibilità artistica che rendono ogni fotogramma un’esperienza intensa e immersiva".
Il film
"Interamente concepito e realizzato attraverso strumenti di intelligenza artificiale — Midjourney per la generazione delle immagini e Kling per la composizione video — 'Purgatorio' nasce come esperimento creativo che esplora le potenzialità dell’AI non solo come supporto tecnico, ma come scelta linguistica e poetica", si legge. "Realizzato con un budget di circa 300 franchi, il film testimonia come le nuove tecnologie stiano ridefinendo accesso, produzione e immaginario nel cinema contemporaneo, contribuendo a una reale democratizzazione dei processi creativi. L’opera attinge a suggestioni filosofiche e letterarie – dal senso di attesa infinita di Beckett ai temi esistenziali di Sartre e Kafka – e rilegge il purgatorio come metafora contemporanea di sorveglianza, sospensione, isolamento e trasformazione interiore".
