
Si è svolta questa mattina l'assemblea dei Verdi liberali ticinesi. L’assemblea si è aperta con un discorso del presidente cantonale Massimo Mobiglia che ha elogiato il grande aumento dei candidati rispetto alle ultime elezioni. Su questo passo avanti, ha fatto eco anche il vice-presidente Marco Battaglia: “I verdi liberali hanno ottenuto tanto successo nelle grandi città svizzere e ora questi valori si stanno facendo strada qui in Ticino, anche tra molti giovani”.
Il partito, che in molti comuni si presenterà con il PPD, ha poi colto l’occasione per ribadire le priorità tematiche a livello comunale: promozione dell’innovazione cleantech, lo sviluppo di energie rinnovabili (ad es. l’installazione di pannelli solari su edifici comunali) e gli ecoincentivi per aziende e privati. Impegno per rafforzare la mobilità sostenibile, le reti ciclabili tra quartieri e incentivare attivamente i mezzi di trasporto pubblici con incentivi diretti. Infine, lo sviluppo territoriale dei comuni deve essere ripensato per promuovere i piani di quartiere e rivalorizzare e mantenere le zone verdi.
All'assemblea era presente, come ospite speciale, la consigliera nazionale verde liberale Barbara Schaffne.
Ecco le liste comune per comune:
Balerna (lista verdi liberali e indipendenti): Fabrizio Marcon Bellinzona (lista con PPD e GG): Filomena Nina Ribi, Ivan Zivko Caslano (lista PPD-GG): Martin Spitzli Chiasso (lista con PPD e GG): Stefano Guido Cantaluppi, Cassandra TrezziLugano (lista con PPD e GG): Stefano Dias, Vincenza Sutter Massagno (lista con PPD e GG): Milton Barella, Davide Sale Mendrisio (lista con PPD e GG): Marco Battaglia Minusio (lista USI): Christoph Magistra, Emanuele Mobiglia, Massimo Mobiglia Novazzano (lista con PPD e GG): Valbona Mala Arnaboldi Paradiso (lista con PPD): Leandro De Angelis Effrem Pura (lista con PPD e GG): Lisa Gianini Rima, Stephanie Grazi Terre di Pedemonte (lista con PLR): Enya Guiot, Ramona Scolari, Leon Züger Vernate (lista verdi liberali): Piotr Nikiforoff
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata