Magazine
Ecco dieci cose che forse non sai sulla vagina
Redazione
11 anni fa
Dieci aspetti sconosciuti dell'organo sessuale femminile. A volte le stesse donne non ne sono a conoscenza

Anche fra le donne, alcune cose sulla vagina restano misteriose. Forse dettato da un tabù imposto a livello socio-religioso, l'apparato riproduttorio femminile è di fatto uno sconosciuto. Persino tra coloro che si credono dei grandi Casanova. Eppure, tutti pretendono di saperne. Ci sono almeno dieci cose che vengono ignorate dai più sul 'segreto' femminile per eccellenza. Parte del corpo più ammirata dagli uomini. E, a volte, sottovalutata dalle stesse donne. Eppure, conoscerla a fondo è fondamentale alla donna per una vita sessuale pienamente appagante. E all'uomo per concedere più piacere possibile alla donna.

Scopriamo insieme il decalogo sui misteri dell'organo sessuale femminile:

  • Quanto è profonda? La vagina è profonda circa 7-8 centimetri. Ma la sua elasticità la rende estensibile fino al 200%. Non a caso, l'organo - parte dell'apparato genitale femminile interno - è in grado di allargarsi a sufficienza da permettere il parto, per poi ritornare al suo stato originario.
  • Quanto è resistente? Molto più di quanto si possa pensare. Se ben allenata, la sua muscolatura è in grado di sostenere fino a 14 chili.
  • Essendo composta da muscoli, può essere allenata. Anzi, in caso non venga usata, può perdere di tono. Per tenerla in forma, vengono utili gli esercizi di Kegel.
  • E' importante una corretta igiene intima. All'interno della vagina è presente una delicata flora batterica. Che deve essere rispettata. E' quindi bene lavare la zona esterna almeno una volta al giorno, utilizzando un detergente delicato che rispetti appieno il ph naturale.
  • E' autopulente. Lo sapevate? Proprio grazie alla sua flora batterica, è totalmente autonoma per quanto riguarda la sua pulizia interna. Attente quindi all'utilizzo di lavande vaginali, le quali possono risultare aggressive nei confronti dell'equilibrio di questi batteri.
  • Inutile deodorarla. Anzi può risultare controproducente. L'odore caratteristico di ogni vagina non andrebbe coperto o alterato con profumi o deodoranti. E' invece essenziale mantenere la corretta igiene intima.
  • Durante il rapporto va sempre lubrificata. E' vero che si inumidisce da sola. Ma questo non sempre avviene in maniera naturale. Soprattutto col passare degli anni. E' dunque doveroso applicare dei lubrificanti. In commercio ve ne sono molti.
  • Le perdite vaginali non sono un tabù, ma sono più che normali. Anche le donne sane possono avere molte perdite. Mentre altre donne possono averne meno. In ogni caso si tratta di un fenomeno naturale. Se avvengono senza fitte o dolori, non c'è nulla da temere. In caso contrario, è bene rivolgersi al prioprio ginecologo.
  • Il punto G esiste. Ma quanto influisce sull'orgasmo. Si trova all'interno della vagina. Miticizzato al massimo, soltanto una minima parte di donne prova un effettivo orgasmo in caso venga stimolato durante l'amplesso. Ad ogni modo la maggior parte delle donne non arriva all'orgasmo attraverso l'atto sessuale in sé. Più che il punto G, il reale centro del piacere femminile rimane sempre e comunque il clitoride. Il quale va sempre stimolato, sia direttamente che indirettamente. Una ricerca condotta presso l'Indiana University dalla Dr.ssa Elizabeth Lloyd ha evidenziato che solo una percentuale compresa tra il 15% e il 35% arriva a raggiungere un orgasmo vaginale.
  • Fin troppo sconosciuta, l'eiaculazione femminile. Quel fenomeno dai più conosciuto come 'squirting' e di cui si parla ancora troppo poco. Ignorato persino dalla comunità scientifica fino agli anni '80. E ciò nonostante già descritto 2'400 anni fa dal buon Aristotele. L'eiaculazione femminile avviene attraverso la contrazione muscolare del punto G a seguito di un amplesso. Ciò si traduce nella fuoriuscita di un liquido trasparente e totalmente inodore. Ma avvenendo attraverso l'uretra, viene spesso confuso con l'urina. Ancora oggi, nel 2014, l'eiaculazione femminile è sottovalutata sia da uomini che dalle stesse donne.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata