Magazine
È partito Locarno On Ice
È partito Locarno On Ice
È partito Locarno On Ice
Redazione
5 anni fa
Un programma ricco di eventi per il primo weekend della 15esima edizione

È stata inaugurata ieri sera in Piazza Grande la 15esima edizione di Locarno On Ice, con due concerti, un brano interpretato a sorpresa dal Sindaco di Locarno Alain Scherrer e il Pinguino Pango.

Una manifestazione che quest’anno porta ben 47 giorni di animazioni nel centro della città di Locarno.

Questa sera, venerdì, si avrà la possibilità di rivivere i mitici anni della Soul Music. Alle 21.15 saliranno infatti sul palco i Mad Groove & The Soul Doctors, una cover band che ha nel suo repertorio i grandi Soul della Motown Records degli anni '60/'70/'80/'90 fino ai più moderni, ai quali aggiunge un pizzico di Funk e di Disco Music. Il loro concerto sarà un viaggio nella "musica dell'anima", passando per Stevie Wonder, Otis Redding, James Brown, Earth Wind & Fire, Etta James fino ad arrivare a Amy Winehouse e Joss Stone. La voce dei Mad Groove & The Soul Doctors è Alice Greco, che sarà accompagnata al sassofono da Niccolò Omodeo, alla chitarra da Gabriele Tonsi, alle tastiere da Davide Maiocchi e al basso da Diego Gianfardoni.

Sabato pomeriggio sarà invece dedicato ai bambini. Alle 15.30 nell’Igloo, il pinguino Pango racconterà loro le sue avventure e li porterà alla scoperta del mondo dei ghiacciai. Poi, alle 16.15, trascinerà i bimbi nel gioco del pinguino Pango, una sorta di gioco dell’oca che li porterà ad incontrare la pesciolina Lina, l’orso Pol, il gabbiano Gabby, la balena Azzurra e la nave dei pirati.

Sempre sabato, in serata alle 18.00, il palco di Locarno On Ice ospiterà un concerto Folk di Gyrumetha, la band del cantautore di Bosco Gurin Paolo Tomamichel, accompagnato dalla violinista e chitarrista Sandra Eberle e dal batterista e percussionista Peo Meazza. I Gyrumetha propongono canti popolari dialettali ticinesi e lombardi, melodie irlandesi, brani di cantautori italiani come Fabrizio De André, classici del Pop-Rock di artisti come Dire Straits, Pink Floyd e Bob Dylan, tutti rivisitati in chiave Folk-Pop. Paolo Tomamichel, che ha già pubblicato 5 album con canzoni da lui scritte e musicate, è il creatore di un nuovo e originale filone di canzoni neopopolari in dialetto ticinese.

Più tardi, alle 21.15, saliranno poi sul palco le Shooting Stars, una Ladies Band dell’Italia del nord composta da cinque musiciste: la cantante Giulia Dagani, la bassista Daniela Marelli, le chitarriste Alessia Castelli e Roberta Raschellà e dalla batterista Fiamma Cardan. Le Shooting Stars rompono gli stereotipi attribuiti alle sperimentazioni rosa nella musica rock e propongono una nuova visione del cover, dimostrando che anche i più noti successi pop nascondono in realtà una latente anima rock, che aspetta solo di essere evocata.

Domenica andrà in scena la giornata speciale Coop On Ice tutta dedicata ai bambini, con la presenza della mascotte JAMADU, due sedute di truccabimbi, la prima dalle 10.30 alle 12.00 e la seconda dalle 14.00 alle 15.00, una merenda offerta a tutti i bambini presenti e infine, alle 15.30, uno spettacolo buffo dei clown del Circo Tonino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata