
Si è spenta a soli 56 anni la cantante irlandese Sinéad O’Connor, nata a Dublino l’8 dicembre 1966. Lo riportano diversi media internazionali, dove si legge che da anni lottava sia contro una forte depressione sia con una malattia, anche se non sono noti i dettagli. Proprio all'inizio di quest'anno aveva ricevuto il premio inaugurale per Classic Irish Album agli RTÉ Choice Music Awards.
Sinéad O'Connor
Sinéad Marie Bernadette O'Connor, era questo il nome completo dell'artista che nel corso della sua carriera ha pubblicato 10 album in studio, mentre la sua canzone Nothing Compares 2 U è stata nominata il singolo numero uno al mondo nel 1990 dai Billboard Music Awards. A soli 14 anni si unì al gruppo irlandese In Tua Nua, col quale esordì come autrice nel brano Take my hand, divenuto poi un successo nel 1984. In seguito collaborò con il gruppo dei Ton Ton Macoute, che le valse un contratto con l'etichetta indipendente Ensign Records. Sinéad O'Connor stata una tra le voci più affascinanti degli anni '80 e '90, un'artista dalla spiccata personalità, che deve la sua fama sia alla musica sia al suo anticonformismo; è infatti ricordata per il suo look fuori dal comune, con capelli spesso rasati a zero, e le sue opinioni controverse.
Il cambio di nome e la conversione all'Islam
Nel 2017 la O'Connor aveva cambiato il suo nome all'anagrafe in Magda Davitt, per poi ricambiarlo nel 2018 in Shuhada' Davitt per via della sua conversione all'Islam.