Magazine
Dove mangiare la pasta in Ticino? 6 consigli top... + 1
Dove mangiare la pasta in Ticino? 6 consigli top... + 1
Dove mangiare la pasta in Ticino? 6 consigli top... + 1
Redazione
7 anni fa
Se vi piace la pasta non perdetevi questa guida tutta ticinese!

A chi non piace la pasta? Chi riuscirebbe a stare senza una aglio e olio o una cacio e pepe? Penso sia improbabile trovare qualcuno a cui non piace addirittura perché nel 2016 è stata la parola “food” più ricercata su google anche prima di frutta e ortaggi, per di più noi svizzeri ne consumiamo 10 kg all’anno pro capite.

Pastasciutta o pasta asciutta? Questo è il dilemma, anzi no, il dilemma è dove trovare la più buona, la più gustosa, la più tradizionale o quella più strana. Sono dell’idea che se devo uscire per un piatto di pasta dev’essere indimenticabile, soprattutto dev’essere una leccornia che non riesco a riprodurre a casa e poi la pasta è il piatto migliore per trasmettere il buonumore a noi stessi e ai nostri cari.

Per questo motivo mi sono imbattuta in una gita divertente alla ricerca della pasta del cuore all’interno del nostro Ticino:

1) La cucina di Elsa - €€Il mare azzurro tra le vie di un nucleo caratteristico a Biogno - Breganzona.

La cucina di Elsa è stata una rivelazione strabiliante di un luogo nascosto che è da scoprire assolutamente. Si svolta per una stradina e ci si ritrova la location subito davanti: una casa tipica ticinese su due piani accogliente come una cena in un'abitazione dei parenti più affezionati. Un tartarino di salmone come antipasto per passare a delle linguine alle vongole dove viaggio con la mente e sono subito in riva ad una spiaggia deserta con un buon bicchiere di vino bianco. Lo so, la pasta è l’argomento principale dell’articolo ma alla cucina di Elsa il dolce non ve lo toglie nessuno, la pannacotta è leggendaria, mai provata una così buona finora. Non vi resta che farvi una gita in questo luogo caratteristico e lasciarvi stupire dal menù e dalla qualità prezzo conveniente.

Piazza G. Piattini 136932 Breganzona

Apertura dal lunedì al sabato dalle 19 alle 23, la domenica solo durante l’estate

2) Alchimia Chiasso - €€Un pezzo di mediterraneo a Chiasso.

L’Alchimia è una porta diretta con il mare, infatti la maggior parte dei piatti sono a base di pesce, non il solito azzurro scontato ma arrivato direttamente dal mare, generi rari che a casa molto probabilmente non ci sogniamo di fare. La location è da mille e una notte, rilassa ed è ideale sia per una serata informale sia per una più romantica con la dolce metà, perché l’atmosfera trasmette un sentimento zen. Ovviamente volevo fare la diversa, da vera amante dei funghi mi sono lanciata sulle tagliatelle ai funghi porcini con guanciale di croccante e fonduta di Castelmagno. Che dire? Una buonissima scoperta sia per la qualità sia soprattutto per il conto, che invece di essere salato era dolcissimo come lo sgroppino finale consigliatissimo.

Via Livio 206830 Chiasso

Apertura dal martedì al venerdì a pranzo e cena, il sabato a cena e la domenica a pranzo

3) Ristorante Bellavista - €€Il piatto romano per eccellenza in un luogo caratterizzato da un panorama romantico.

Roma una delle città più belle al mondo anche la cucina non scherza proprio, infatti la tappa gastronomica obbligatoria è una bella cacio e pepe che per vostra fortuna potete ritrovare al Bellavista di Montagnola. La cacio e pepe di Mimmo è una cosa indescrivibile a parole, si scioglie in bocca e ti fa viaggiare catapuldandoti direttamente in un tipico ristorantino romano. La location ti fa sentire come a casa, ma in estate diventa magica da godere all’aperto sotto alberi e davanti ad una bellissima vista rasserenante. Una sicurezza per la pasta e anche per la cotoletta milanese, per l’ambiente e per la qualità prezzo.

Via Collina d’Oro 726926 MontagnolaApertura 7 giorni su 7 dalle 7 alla 1

4) Coronado Mendrisio - €€Una ventata fresca e giovane in quel di Mendrisio.

Federico Palladino, 24 anni, sicuramente non lascia nulla al caso. La cura del dettaglio nella sua cucina è obiettivo di prim'ordine. Dopo aver provato la sua pasta, sono rimasta stupita e felice della passione e la determinazione che dedica ad ogni cosa che fa, soprattutto vista l'età. La location accompagnata ai suoi piatti diventa un luogo piacevole dove passare le proprie serate romantiche o in compagnia di una brigata di amici. Assolutamente da provare sono i rigatoni con ragù e burrata, morbidi al punto di sciogliersi in bocca, garantendo un indimenticabile viaggio culinario ai commensali. La qualità prezzo è perfetta perché non solo incentrata sugli adulti ma anche sui giovani.

Via Francesco Borromini6850 Mendrisio

Aperto 7 giorni su 7

5) Grotto Valletta Massagno - €€Il grotto tipico ticinese rivisitato in salsa chic.

Di solito il grotto propone piatti tipici nostrani senza cambiamenti speciali invece il Grotto Valletta è stato capace di dare alla sua cucina una rivisitazione chic alle materie prime del nostro territorio. La location ti fa sentire come in famiglia grazie anche al servizio rapido e gentile, inoltre il merito va anche agli spaghettoni della Val Poschiavo alla gricia che rendono il tutto ancora più magico e stuzzicante. In più vi consiglio di non perdervi come antipasto la Tarte Tatin di cipolla caramellata o il Copp’ di calamaretti fritti, ovviamente meglio ordinare entrambi per non perdersi nessuno dei due sapori unici. Il rapporto qualità prezzo è in linea con il trend luganese.

Via dei Platani6900 Massagno

Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena

6) Ristorante Zoccolino Bellinzona - €€€Un'incredibile cantina di ben 1400 vini scelti dalla sommelier Elena Mozzini da accompagnare alla cucina dello Chef Luca Merlo composta da incontri tra gusti del mediterraneo e sapori del Ticino.

La location è molto esclusiva, soprattutto la cantina dei vini dove potersi sedere in compagnia e degustare un buon vino consigliato direttamente dalla bravissima Elena che vi saprà sicuramente regalare grandi emozioni. Dopo un aperitivo o la degustazione vini citata, si può decidere, anzi è obbligatorio, sperimentare e assaggiare la cucina dello Chef Luca Merlo che sa trasformare la materia prima di stagione in capolavori. Necessario è l’assaggio delle 5 paste ripiene che vengono servite in 2 portate, nell’ultima si trova anche l’eccezionale pasta al cacao ripiena accompagnata dalla sua scaloppa di foie gras, che dire difficile assaggiare qualcosa di così eccezionale. La qualità prezzo associati al servizio sono qualcosa di unico e raro da trovare.

Piazza Governo 56500 BellinzonaAperto da martedì a sabato dalle 8 alle 23, domenica dalle 11 alle 14.40, chiuso domenica sera e lunedì

7) Chef Luca TorricelliIl creatore della pasta vincitrice dei mondiali organizzati dall’accademia Barilla: il Barilla Pasta World Championship.

Luca Torricelli originario di Modena, ma ormai, per nostra grande fortuna, trapiantato in Ticino da parecchi anni, è il creatore di una pasta da leccarsi i baffi. Gli spaghetti integrali con gamberi rossi di Sicilia al Mojito sono ideali da accompagnare a una bella bottiglia di bianco ghiacciata. Un viaggio che ha lasciato la compagnia del mio tavolo sbalordita, non volava una mosca, e nell’aria c’erano solamente mugolii di apprezzamento, per la qualità del piatto presentato. Un’opera d’arte è dire poco, una magia ideata e creata direttamente dallo Chef Luca, che è stato capace di stupirci come non mai con un piatto tanto semplice ma al tempo stesso molto difficile da eseguire. Luca ha dato prova del fatto che in cucina non sono ricetta ed ingredienti a fare la differenza bensì il tocco del singolo chef difficilmente emulabile. In cerca di una nuova sfida perfetta per dar sfogo alla sua cucina da 10 e lode.

[email protected]

Per vedere le creazioni degli chef vai sulla gallery!

Federica Cesconi

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata