Magazine
Donne più resistenti alle malattie
Redazione
16 anni fa
Quante volte sentiamo le donne lamentarsi del fatto che bastano due linee di febbre per abbattere un uomo?

Quante volte sentiamo le donne lamentarsi del fatto che bastano due linee di febbre per abbattere un uomo? Effettivamente non hanno tutti i torti, ma non si tratterebbe di fattori quali il non saper sopportare il dolore o l'essere ipocondriaci; che ci crediate o meno, la spiegazione è fisiologica. Le donne, infatti, possiedono un sistema immunitario migliore di quello maschile.Il sistema immunitario femminile risponde meglio all'attacco di germi e batteri perché stimolato dagli estrogeni (gli ormoni femminili).La scoperta la dobbiamo ad uno studio effettuato presso la McGill University di Montreal (Canada). La ricerca è stata svolta su cavie da laboratorio.Ma vediamo come si è svolto lo studio: il team di ricercatori ha iniettato in roditori di entrambi i sessi l'enzima denominato "Caspace-12", questo ha la fastidiosa facoltà di rendere l'organismo maggiormente vulnerabile alle infezioni.A questo punto si è passati all'osservazione, da cui sono emersi i seguenti dati: i topi di sesso femminile riuscivano a fronteggiare le infezioni contratte nettamente meglio dei topi di sesso maschile. Ciò accadeva proprio grazie alla stimolazione degli estrogeni sul sistema immunitario.Maya Saleh, ricercatrice coinvolta nello studio, non si dice sorpresa del fatto che la donna possiede una risposta infiammatoria maggiore rispetto l'uomo; a tal proposito è sufficiente considerare che in caso di raffreddore ed influenza il 30% degli uomini prende giorni di malattia; mentre vi è solo il 22% di donne facente lo stesso.Una teoria inerente la maggiore resistenza immunitaria da parte del gentil sesso si basa sul fatto che: è praticamente necessario che la donna possieda un organismo più capace a resistere agli attacchi di agenti esterni al fine di garantire la procreazione, quindi la nostra esistenza stessa. Teoria ancestrale? Forse, ma, fortunatamente, la natura non lascia nulla al caso.Questa scoperta medico-scientifica potrebbe rivoluzionare il mondo della ricerca farmaceutica; potrebbero essere sviluppati, ad esempio, farmaci a base di estrogeni proprio per rinforzare le difese maschili.Ma il sistema immunitario più forte non è l'unica prerogativa a favore delle donne; queste, rispetto agli uomini, sarebbero anche, detta all'inglese, "multitasking", ovvero capaci di svolgere più ruoli ed azioni contemporaneamente.In fondo non è uno scenario fantascientifico quello in cui una sola donna si trova a dover curare il marito, i figli, i genitori, il proprio posto di lavoro e la propria casa, contemporaneamente.Insomma è proprio vero che la donna è una creatura quasi perfetta. Del resto, che mondo sarebbe quello in cui non esistono le donne?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata