Magazine
Disintossicazione alimentare: la dieta Mayr
Redazione
15 anni fa
La dieta Mayr sarebbe in grado di ripulire completamente il nostro intestino

Tipi di alimentazione sbagliati ed i ritmi frenetici dettati da una società sempre più incalzante, ci possono provocare non pochi disturbi anche all'apparato digerente. Così troviamo chi soffre di problemi intestinali, chi di gonfiore, chi di malessere generalizzato ed addirittura chi accusa tutti questi disturbi simultaneamente.Fortunatamente una soluzione a questi problemi c'è, e giunge addirittura da un medico del secolo scorso, specializzatosi appunto in disturbi gastrointestinali. Questa soluzione è rappresentata da una dieta atta a depurare totalmente il nostro intestino. La dieta venne chiamata Mayr, proprio in onore del medico che la sviluppò, l'austriaco Franz Mayr.Questa dieta sarebbe quindi in grado di ripulire totalmente il nostro tratto intestinale. Una volta ripulito, ecco che possiamo procedere con un'alimentazione sana e soprattutto equilibrata. Una dieta che rientra dunque nella categoria delle cure vere e proprie, in cui riscontriamo precise regole alimentari, massaggi all'addome e, più importante di quanto si pensi, una corretta masticazione.Vediamo dunque cosa ci propone la dieta Mayr:- iniziate con un paio di giorni di digiuno. Durante questo periodo assumete alimenti liquidi come tè, tisane e succhi di frutta, evitando dunque i cibi solidi.Terminati i due giorni di digiuno:- colazione, tè con succo di limone;- pranzo, 80 grammi di pane, uno yogurt o una tazza di brodo vegetale o una zuppa d'avena;- merenda, un bicchiere di latte;- cena, 80 grammi di pasta o riso in bianco, un succo di frutta od una tisana.Al termine della settimana, questa dieta dovrebbe aver ripulito completamente il tratto intestinale. A questo punto potete dunque reintegrare i vari alimenti in modo graduale: riprendete a mangiare la carne, il pesce (meglio ancora) ed i formaggi. In questa fase evitate momentaneamente frutta e verdura.Sarà dunque nell'ultima fase che si potranno reintegrare tutti gli alimenti. In quest'ultima cercate di privilegiare i cereali, la carne magra, il pesce, la frutta e la verdura.Come detto questa dieta comprende anche il processo della masticazione. Cercate dunque di masticare gli alimenti molto lentamente, ciò non solo vi procurerà un senso di sazietà che vi eviterà le fin troppo ampie scorpacciate, ma favorirà anche la digestione. Non dobbiamo infatti dimenticarci che il processo di digestione inizia già in bocca attraverso gli enzimi contenuti nella saliva.Attraverso questa dieta non avrete benefici solo in termini di apparato digerente, ma sentirete un effetto benefico anche per sintomi come la cefalea, i reumatismi, l'ipertensione e l'insonnia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata