
Da oggi l'architetto non serve più!Proprio così, grazie ai programmi giusti ti liberi del costo sulla consulenza; ecco dunque una lista di cinque programmi, tutti scaricabili da rete gratuitamente, utili allo scopo:"Sweet Home 3D" (nella foto), si tratta di un programma per l'architettura d'interni.E' sufficiente scaricarlo, gratis, e, una volta installato, è pronto all'uso.All'apertura di esso ti trovi davanti a un mondo virtuale in tre dimensioni; il suo utilizzo è abbastanza semplice e intuitivo.La sua interfaccia presenta una schermata principale in cui è rappresentata la piantina dell'abitazione da arredare, per elaborarla basta scegliere gli elementi dal menu (a sinistra), rappresentati dalle categorie bagno, cucina, sala, porte, finestre, ecc.Una volta trovato l'elemento lo si trascina sulla mappa.Si possono poi aggiungere elementi vari come muri e quant'altro, basta selezionare Piano/Crea muri e tracciare il loro percorso sulla piantina.A questo punto seleziona Vista 3D/Vista virtuale, posiziona la videocamera come meglio preferisci e potrai vedere il tuo progetto in modalità tridimensionale;"Blender for Windows", è un programma utilizzato anche dai professionisti dell'animazione, Hollywood compresa, ed è più complesso nell'utilizzo.Anche questo è scaricabile gratuitamente.Una volta che ci si fa la mano e si impara ad utilizzarlo, si può dare vita alle creazioni più svariate; inoltre può risultare un ottimo biglietto da visita per chi volesse entrare nell'industria della grafica 3D;"Composer 3D", anche questo programma non è semplicissimo da utilizzare, ma grazie ad esso si possono creare ambienti virtuali dettagliatissimi.Presenta una vasta gamma di oggetti e mobili da utilizzare con più di 200'000 elementi.Una volta terminato il progetto, ecco che questo può essere stampato con la massima qualità;"Vextractor", questo software non offre le possibilità dei precedenti, in effetti fa una cosa soltanto: una volta caricata un'immagine bidimensionale, riesce a ricavarne la terza dimensione.Anche questo necessita di un po' di pratica;"ZWCAD Standard", se sei uno che mastica perfettamente la grafica 3D o che ci lavora, questo è il software a te adatto: già usato da molti professionisti al posto del costoso "AutoCAD", grazie a questo programma non ti limiti solo alla creazione di ambienti, ma anche alla progettazione di veicoli, di componenti e quant'altro.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata