Magazine
Cosa indossare per San Valentino? Alcune idee di stile
Cosa indossare per San Valentino? Alcune idee di stile
Cosa indossare per San Valentino? Alcune idee di stile
Redazione
6 anni fa
Il segreto sta nel mantenersi sobri, non allontanandosi troppo dal proprio stile e soprattutto adattando l’abbigliamento al contesto!

San Valentino, se sei innamorata, è sempre una ricorrenza importante. In occasione della festa degli innamorati spesso si esce la sera, oppure si organizza una romantica cenetta in casa. È importante quindi vestirsi bene per l'occasione, anche se si decide di passare la serata a casa, in fondo non è una serata come le altre.

A trionfare dovrebbero essere solo i sentimenti, ma quando pensiamo a un'uscita romantica con il nostro lui non possiamo fare a meno di preoccuparci (anche) di cosa indosseremo.

C’è chi vorrebbe essere molto elegante ma ha paura di osare un po’ troppo, c’è chi invece si sentirebbe a disagio con un abbigliamento meno casual del solito. Il segreto sta nel mantenersi sobri, non allontanandosi troppo dal proprio stile e soprattutto adattando l’abbigliamento al contesto.

Non è necessario strafare per essere carine a San Valentino, possiamo provare a rendere più interessanti anche abiti che abbiamo già e usiamo poco. Ad esempio, il classico abitino nero può diventare più interessante con gli accessori e le scarpe giuste. Basta un po' di tacco, spesso, per cambiare decisamente la nostra silhouette e anche la nostra autostima apprezzerà. Ricordiamo sempre che "less is more" e come diceva Coco Chanel prima di uscire di casa "guardatevi allo specchio e toglietevi qualcosa".

Vuoi essere romantica o sensuale? Il dilemma si riassume ogni anno nello stesso: delicatezza bon ton o allegra provocazione? La scelta dipende dalla tua personalità, dal tuo gusto, e magari anche dalla storia d'amore che stai vivendo.

  • STILE ROMANTICO

Il look romantico per San Valentino è fatto di tinte pastello, o anche di rosso, il suo colore simbolo, declinati in abiti ampi da principessa, in materiali delicati e morbidi come la seta. Puoi scoprirti un po', ma l'importante è non esagerare. Punta su una scelta sicura, come una gonna ampia oppure opta per una gonna di tulle, che aggiungerà leggerezza al tuo outfit. La gonna ampia, di media lunghezza, è l'ideale perché richiama il mondo delle principesse, dà uno stile elegante e sta bene a qualunque tipo di corpo, principalmente adatta alle donne curvy. Per quanto riguarda le tinte, scegli colori pastello, oppure i grandi classici, nero e rosso.

  • STILE SENSUALE 

Per chi ha un carattere grintoso, una gonna di pelle, delle scarpe sexy o una spalla scoperta. Vale tutto, purché non diventi volgare! Potete decidere di indossare una minigonna, magari abbinata a degli stivali alti al ginocchio, oppure scegliere di scoprire altre parti del corpo. Un vestito a sottoveste, un abito a vestaglia stretto sui fianchi, che valorizzano fianchi e seno.

1. ABITI BON TON 

Se lo stile da femme fatale non fa affatto al caso vostro, potete optare per un abito romantico (ma non troppo), un pizzico di sensualità è necessaria. Potete scegliere un modello con scollatura a cuore se avete un bel decoletté, ma anche la schiena è uno strumento di seduzione spesso poco considerato, potete provare a scoprirla se ritenete sia un vostro punto forte, a dispetto del seno (scarseggiante).Il pizzo e le trasparenze velate, gonna che scende con una morbida ruota sul punto vita, queste le caratteristiche del vestito romantico per antonomasia.

2. ABITI IN PIZZO Un'occasione classica per indossare quell'abito di pizzo nero, rosso magenta o rosa che ci piace tanto, potrebbe proprio essere la serata di San Valentino. Rendete l'outfit meno drammatico con un blazer, capelli sciolti e poco trucco. Il pizzo viene spesso sottovalutato e ritenuto un po' troppo "da grande", invece va benissimo anche per le giovanissime. Scegliete un abito con gonna corta ma ampia se prediligete lo stile bonton, altrimenti optate per un abito longuette se volete ammaliarlo con le vostre curve.

3. ABITI ROSSISe invece appartenete al club di quelle che non amano passare inosservate, potete provare un abito rosso, il colore della passione. Non è un outfit semplice e occorre sentirsi a proprio agio per osare un colore così acceso. Anche in questo caso, se volete osare, ma non vi sentite Jessica Rabbit potete provare un modello vintage con dettagli dal gusto retrò. L'importante è non esagerare, va bene il rosso, ma se non volete essere troppo appariscenti sceglietelo in una tonalità che viri leggermente al bordeaux.

4. ABITI ROSA Se non volete usare il rosso, anche il rosa in tutte le sue declinazioni offrirà la nuance perfetta per celebrare la giornata degli innamorati, e voi sembrerete ancora più tenere e innamorate. Sceglietelo in una nuance mashmallow, oppure, con una punta più intensa che viri al fucsia, per sdrammatizzarlo indossate un paio di biker boots, darete subito un tocco rock al vostro outfit. Perfetto anche il bomber rosa se invece avrete un look più casual.

5. LE SCARPE Le scarpe, se particolari, cattureranno gli sguardi e l'attenzione, inutile dire che un po' di tacco aiuta sempre, non solo a San Valentino, ma mai come in questa occasione il nostro lui avrà occhi solo per noi, quindi meglio dargli la possibilità di vederci al meglio delle nostre possibilità.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del LOOK che hai scelto per San Valentino al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata