
Tra i 50 e 52 anni la maggior parte delle donne termina il periodo fertile e va in menopausa. Con menopausa si indica la data dell'ultima mestruazione spontanea ma anche il periodo di vita che segue questo evento. Oggi la speranza di vita delle donne è quasi 85 anni. Cosa fare negli oltre 30 anni a venire?La menopausa può diventare l'era del declino oppure un'era d'oro per le donne. Dipende solo da loro. Alcune la vivono come la fine della loro femminilità. La casa si svuota: i figli lasciano la casa. Il rapporto di coppia, dopo tanti anni, spesso si raffredda. Alle sensazioni d'abbandono può aggiungersi la nostalgia del passato e la paura d'invecchiare. Con il calo ormonale si riduce nel tempo il desiderio sessuale. L'attrazione sessuale nelle donne è molto cerebrale e anche romantica. Il partner, spesso lo stesso da tanti anni, non cura più il lato romantico dell'unione. In più la donna inizia ad avere problemi come la secchezza vaginale che rende i rapporti sessuali dolorosi. La voglia di far l'amore diminuisce.Importante è distinguere tra la passione e l'intimità. La passione dura di solito pochi anni. Nelle varie tappe della relazione amiamo in modi diversi. Vivendo insieme per lunghi anni ci conosciamo di più e diventiamo amici. Ma anche questo affetto diminuisce e, col tempo, la relazione si svuota. Nella coppia subentrano noia e disinteresse. E i partner rimasti soli hanno la possibilità di fare qualcosa per se stessi, se si rendono conto del loro allontanamento affettivo. Per rinnovare l'affetto è importante cercare di vedere il compagno dal suo punto di vista. Ricordare cosa ci affascinava quando l’abbiamo incontrato tanti anni fa. Parlarsi e sognare ancora, in una nuova dimensione da adulti maturi.La menopausa può quindi diventare un'età d'oro. Ogni donna da giovane aveva sogni, fantasie e piani da realizzare, ma non sempre il tempo di farlo. Adesso il momento è arrivato: si può fare un viaggio, un corso, imparare una lingua, sviluppare i propri talenti. C'è chi decide di separarsi dal partner, chi riscopre di amare ancora l'uomo con cui ha passato tanti anni di vita insieme.I sintomi della menopausa come vampate, sudorazioni, sbalzi di umore e secchezza vaginale si possono combattere con terapie ormonali sostitutive, se non ci sono controindicazioni. La cura del corpo e trattamenti anti-ageing sollevano l'umore e aumentano l'autostima. La maturità e il benessere psicofisico rafforzano la convinzione che la vecchiaia è ancora lontana e che a 50 anni si può osare in tutto. Anche nel campo sessuale e amoroso. La vita può ricominciare. Diamoci da fare, giovani cinquantenni!
Dr. med. Jolanta Jozefowski Specialista FMH ginecologia e ostetriciaC/o Clinica Sant'Anna Sorengo
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata