
"Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. (...) In tempi posteriori (...), essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte (...) tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve".da "Timeo" (421 a.C.) di Platone (Atene 427 a.C. - Atene 347 a.C.) - fonte: WikipediaGrazie ad una curiosa scoperta avvenuta su Google Earth, Atlantide torna a far parlare di sé.Il nuovo servizio di Google Earth, chiamato Google Ocean, avrebbe mostrato una sorta di griglia che sembrerebbe corrispondere ai resti di un'antica città.Queste ipotetiche rovine trovano ubicazione a tre miglia e mezzo di profondità nell'oceano Atlantico; a etichettarle come Atlantide è stato il tabloid inglese "The Sun"."Riemerge" dunque il mito dell'antica civiltà tanto decantata da Platone, e già molti ne parlano.Si perché diversi esperti, dopo aver analizzato le mappe fornite dal più famoso motore di ricerca, sono più che convinti che quelle siano proprio le rovine della civiltà scomparsa.Bernie Bamford, ingegnere aerospaziale, afferma di aver individuato Atlantide a 620 miglia marine di distanza dalle coste del Nord Africa, in prossimità delle Canarie. Stando ai suoi rilevamenti la sua superficie sarebbe di 20'000 Km quadrati.Il mito secondo Platone: in "Timeo" viene descritto il dialogo tra Sonchis (sacerdote di Sais, Egitto) e Solone (legislatore, giurista e poeta dell'antica Grecia è considerato uno dei sette savi).Il sacerdote egizio narra a Solone di una grande monarchia avente grandi mire espansionistiche.Questa monarchia, sempre stando al mito, troverebbe le proprie radici nell'amore che Poseidone, dio dei mari, prova per la splendida Clito, residente su di una collina. Per amore della stessa, il dio recinse il colle in cerchi di terra concentrici, alternandoli al mare. Ottenne così due cerchi di terra alternati a tre d'acqua e questa terra prese il nome di Atlantide. Primo sovrano di Atlantide fu Atlante, semidio figlio degli stessi Poseidone e Clito.Questa mitica terra era dunque sorretta da leggi e principi divini, finché il carattere prettamente umano la portò alla totale disfatta.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata