
Chi l'ha detto che curare il proprio aspetto fisico debba per forza rappresentare superficialità e poca serietà?
La nostra immagine è ciò che mostriamo all'esterno di noi, dovrebbe esprimere la nostra personalità, come ci sentiamo, cosa ci piace, cosa ci emoziona.
Ricorda Andy, la stagista di Miranda Priestly del "Diavolo veste Prada" ? Si vantava di non farsi influenzare dalle mode, di non avere niente a che vedere con le shopaholic a cui si dirigeva la rivista di moda Runway. Andy non dava importanza allo stile - e credeva di non averne uno - e per questo si sentiva libera, svincolata da quelle norme assurde che ingabbiano le persone in stereotipi creati "dall'alto". Ma era davvero così? Davvero Andy non aveva uno stile e questo la rendeva libera?Assolutamente no: Andy uno stile ce l'aveva eccome, perché tutti ne abbiamo uno!
O come le protagoniste del telefilm cult "Sex & the city", ognuna di loro con le proprie pecularietà caratteriali rappresenta una stile differente, unico, distinguibile ma soprattutto coerente con il personaggio da loro interpretato.
CHE COS'E' LO STILE?
Il dizionario ci dice che lo stile è l'insieme delle caratteristiche formali che permettono di identificare un autore, un'opera d'arte, una scuola, una tendenza, una persona. Lo stile, infatti, ci racconta molto di una persona: le influenze che hanno marcato la sua vita, il suo modo di rapportarsi agli altri, il gusto estetico, il carattere!Ciò significa che lo stile non è qualcosa che viene da fuori, ma si trova dentro ognuno di noi.
Ti sei mai chiesta se il tuo stile è quello giusto per te?
Se trasmetti a chi ti sta intorno il giusto messaggio?
Sì, perché attraverso il tuo stile comunichi chi sei, qual è la tua professione, come ti rapporti con il mondo e con le altre persone. Ciò che scegli di indossare, il tuo make-up, la tua acconciatura raccontano di te e della tua personalità.Lo stile è certamente l’aspetto esteriore di una persona, ma quello che molti sottovalutano, affermando che preoccuparsi troppo della propria immagine sia sintomo di superficialità e poca serietà, è che si tratta di uno strumento preziosoattraverso il quale far emergere quello che siamo interiormente.
Uno stile ce l’abbiamo tutti, il problema è che non sempre riusciamo ad esprimere il nostro gusto e le nostre idee in fatto di moda armonicamente, veicolando il messaggio che abbiamo la necessità di comunicare.
Cominciamo!
1. ANALIZZA IL TUO STILE: E' QUELLO GIUSTO PER TE ?
Lo stile non è qualcosa che viene da fuori: si trova già dentro di te. Non confondere la moda – o le tendenze – con quello che è il tuo gusto estetico e il tuo modo assolutamente personale ed unico di vedere il mondo.La prima cosa che devi fare per verificare quanto il tuo attuale stile rispecchi la tua vera personalità è dare un’occhiata al tuo armadio. Metti da una parte tutto quello che ami indossare, che ti fa sentire comoda, bella, sicura di te. Quali sono gli elementi che accomunano i capi di abbigliamento che hai selezionato? Ci sono dei colori, dei modelli, dei tagli ricorrenti? Appuntalo su un foglio.
Hai escluso molti dei vestiti che possiedi? Analizzali e prova a ragionare sul perché hai deciso di comprarli e, allo stesso tempo, su cosa ti impedisce di amarli. Probabilmente quando li hai visti in negozio hai pensato che ti avrebbero fatto apparire in un certo modo, ma quando sei arrivata a casa e li hai indossati per uscire ti sei resa conto che non avevano nulla a che fare con te. Appunta sul foglio di prima anche queste sensazioni.Hai così le basi per costruire lo stile più adatto a te.
2. ANALIZZA LA TUA FISICITA' E CIO' CHE TI VALORIZZA
Ora devi essere più oggettiva che mai, altrimenti non riuscirai a trovare lo stile perfetto per te. Il tuo alleato sarà lo specchio ma il mio consiglio é quello di chiedere un parere anche alle persone che ti stanno intorno: amiche che ti conoscono bene e che hanno buon gusto, ad esempio.
Innanzitutto devi scoprire quali sono i colori che ti stanno meglio, quelli che si abbinano meglio ai tuoi toni naturali, ovvero la tua carnagione, i tuoi occhi e i tuoi capelli. Fatto ciò, analizza il tuo corpo e le tue proporzioni. Devi capire che tipo di fisico hai per essere in grado di scegliere solo abiti in grado di valorizzare la tua figura. Hai un fisico a trapezio o a pera? Sei filiforme o mediterranea? Quali sono i difetti che vorresti mimetizzare e quali le parti del tuo corpo che ti piacerebbe esaltare? Segna tutto in quello stesso foglio in cui hai appuntato le caratteristiche dei capi di abbigliamento che ti fanno sentire bene.
3. DEFINISCI IL TUO MESSAGGIO
Abbiamo detto che lo stile deve raccontare chi sei agli altri, deve esprimere la tua personalità ma anche aiutarti a sentirti comoda in un determinato contesto. Per ottenere questo risultato è importante analizzare le tue esigenze e stabilire le tue priorità. Sei una professionista e vorresti trasmettere a chi ti sta di fronte serietà? O piuttosto hai bisogno di alleggerire il tuo stile, già sufficientemente serio? Bene, l’importante è capire lo spazio in cui puoi muoverti e scegliere delle soluzioni in grado di soddisfare tanto le esigenze del contesto in cui ti trovi, quanto quelle della tua personalità e del tuo gusto.
Ti assicuro che non è una sfida impossibile e che con un po’ di pratica e la giusta ispirazione riuscirai a combinare queste 2 necessità.
4. FATTI ISPIRARE
Una volta che hai capito cosa ti piace, cosa ti valorizza e quale messaggio vuoi trasmettere con il tuo stile, mettiti alla ricerca della giusta ispirazione per riuscire a creare il look perfetto per te. Dai un’occhiata alle riviste di moda, consulta i blog e non dimenticare di fare una ricerca anche su Instagram e Pinterest, i social visuali per eccellenza.
Anche le vetrine dei negozi possono fornirti idee interessanti!
5. CHIEDI UN SECONDO PARERE
Essere oggettivi non è sempre facile, soprattutto quando giudichiamo noi stesse.Il mio ultimo consiglio in questo percorso di ricerca dello stile perfetto per te è quello di confrontarti con chi ti sta intorno. Sicuramente avrai delle amiche che più di altre si intendono di moda. Verifica con loro che il nuovo look che hai scelto sia davvero efficace e ti stia bene. Puoi rivolgerti anche a chi è davvero esperto di moda, come le commesse dei negozi, che in certi casi sono davvero preparate e possono aiutarti ad analizzare in modo critico la situazione.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto che rappresenti il tuo stile al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata