Magazine
Come scegliere l'occhiale giusto!
Come scegliere l'occhiale giusto!
Come scegliere l'occhiale giusto!
Redazione
6 anni fa
La scelta dell'occhiale giusto per noi, per il nostro viso, per il nostro modo di esprimerci, per il nostro modo di essere e di sentire, rappresenta un momento fondamentale.

Scegliere la forma di occhiale più adatta al viso di chi è davanti a noi è una sorta di magia.. l’istinto, il gusto e la creatività si mescolano dando spesso un risultato preciso.Quando è il momento di pensare agli occhiali, la montatura dovrebbe essere un completamento della forma del tuo viso e persino un segno di moda. Altre caratteristiche facciali possono aiutare a scegliere la montatura limitando il numero delle scelte possibili. Quest’articolo ti aiuterà a scegliere la montatura giusta per il tuo viso, così i nuovi occhiali valorizzeranno il tuo aspetto.

Guardati allo specchio per stabilire la forma del tuo viso.

Ci sono generalmente 7 forme di viso: rotondo, a forma di cuore (triangolo con base in alto, triangolare (con base in basso), quadrato, rettangolare, oblungo e ovale.

1. Scegli montature che sono l’opposto della forma del tuo viso. I visi pieni e senza spigoli, vengono valorizzati da montature con spigoli vivi, e i visi angolosi da montature rotonde.

I visi rotondi stanno meglio con montature con angoli o quadrate, che li fanno apparire più lunghi e sottili. Una forma rettangolare e un ponte chiaro tendono a distanziare gli occhi.

I visi a forma di cuore sono larghi sulla fronte e stanno meglio con montature che sono più larghe alla base, perché tendono ad allargare la parte inferiore del viso. Anche montature di colore chiaro o senza cerchi possono ottenere l'effetto desiderato.

I visi triangolari hanno la fronte stretta e si allargano verso il mento. Scegli montature geometriche colorate dalla metà verso l’alto.

I visi quadrati stanno meglio con montature rotonde o ovali, in grado di ammorbidire gli angoli del viso. Se la mascella è pesante, prova uno stile che enfatizza la linea superiore della montatura. Stili con montatura stretta, larga e con poca altezza, fanno sembrare più lungo un viso quadrato.

I visi rettangolari stanno meglio con montature rotonde, che fanno sembrare i visi più ampi.

I visi oblunghi stanno meglio con montature rotonde o curve, che tendono a ridurre la lunghezza e ne enfatizzano la larghezza. Scegli montature con i cerchi superiori e inferiori uguali nella forma. Ciò interrompe la lunghezza del viso. Inoltre, scegli montature che hanno un ponte basso, perché tende ad accorciare il naso.

I volti ovali possono utilizzare qualsiasi tipo di montatura. Puoi scegliere un tipo ovale, rotondo o angolare.

2. Scegli la taglia giusta della montatura per il tuo viso.

• Valorizza la forma del tuo viso scegliendo montature che non sono né troppo piccole né troppo grandi e che sono proporzionate alla dimensione del tuo viso.

• La linea superiore della montatura dovrebbe seguire la curva delle sopracciglia.

• Le montature dovrebbero essere comode, non scivolare sul naso o muoversi quando sorridi.

3. Osserva il colore del tuo incarnato.

La maggior parte delle persone ha un colore naturale che può essere classificato in due categorie di base. Per capire se hai un incarnato dai toni freddi o caldi, tieni un pezzo di carta bianca vicino al viso. Se la cute sembra giallognola, marroncina o dorata, allora hai una pelle dai colori caldi. Se hai la sensazione che il viso sia rosato o bluastro, allora hai un colore freddo.

• Le persone con un incarnato "caldo" dovrebbero scegliere montature tartarugate, marroni o verde scuro, anziché quelle bianche, nere o dai colori pastello che contrastano eccessivamente.

• Le persone con un incarnato "freddo" dovrebbero optare per i colori come il nero, il bianco e altre tonalità luminose. I colori che tendono al marrone non si abbinano con questo tipo di pelle.

4. Scegli un colore della montatura che faccia da complemento al tuo volto.

• Se hai un colore della pelle freddo, scegli un colore freddo per la montatura. Le montature con colore caldo stanno meglio con visi con colore caldo.

• Se hai occhi ravvicinati, scegli una montatura a due tonalità di colore , più chiara sul ponte, che darà l'impressione di maggiore larghezza. Inoltre, scegli una montatura più sottile possibile vicino al naso, per evitare che limiti la visione quando leggi.

5. Non trascurare il colore dei capelli

Proprio come accade per la pelle, anche i capelli possono essere classificati in due categorie principali. I capelli dai colori freddi sono biondo-rossicci, nero-blu e bianchi, mentre quelli dai colori caldi sono castani-neri, biondi dorati e grigi. Anche in questo caso segui i principi descritti nel passaggio precedente.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del modello di occhiale che preferisci al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata