
Le borse sono indispensabili per tutte le donne, riescono a contenere tutto quello che ci serve e, se le abbiniamo al giusto accessorio, completano il look ed arricchiscono l'outfit.
Quando si parla di etichetta non si deve per forza pensare a qualcosa di lontano dalla quotidianità e dalla modernità.
La borsa ha un suo galateo: come abbinare la borsa? Come indossarla? Dove metterla quando si è a tavola? Sono solo alcune delle domande che tutte le donne si pongono in relazione all’accessorio più amato di sempre. Il galateo della borsa risponde a tutti questi quesiti, e a molti altri. E se è vero che la borsa parla di noi, curarne ogni minimo dettaglio è fondamentale per dare agli altri la giusta impressione!
Ecco le 9 regole d’oro del galateo della borsa, che ti permetteranno di sapere sempre quale borsa scegliere, cosa metterci dentro, come indossarla e dove tenerla, in qualunque occasione.
1. PRIMA L'ESSENZIALESembra una regola banale, ma vi assicuro che per molte donne non lo è: abituate come siamo a riempire la borsa che usiamo tutti i giorni con tutto quello che pensiamo ci potrebbe servire, dal libro che stiamo leggendo all’ultimo scontrino del supermercato, ai trucchi per un ritocco veloce, perché non si sa mai.In realtà il bon ton vuole che la borsa sia riempita innanzitutto con le cose essenziali: portafogli, chiavi di casa e chiavi della macchina, cellulare, lucidalabbra o rossetto, etc., tutto ordinatamente riposto in modo da trovarlo facilmente all’occorrenza.
2. QUALI BORSE USARE IN BASE ALLE OCCASIONIQuando si acquista una borsa, bisogna avere presente in quali occasioni si può indossare. Le borse da giorno sono più capienti, adatte ad accompagnarle durante la giornata. Per le occasioni più eleganti di giorno si può utilizzare una bustina. La sera invece richiede borse più piccole e pochette, dai colori scuri o scintillanti. Ovviamente ogni borsa deve abbinarsi nel modo migliore al proprio outfit.
3. MATERIALI E COLORIÈ buona cosa abbinare la propria borsa a scarpe e vestiti, senza dimenticare però di aggiungere il proprio tocco e la propria fantasia. Per le note da giorno si possono scegliere anche fantasie multicolori, ma per la sera è più opportuno uno stile sobrio ed elegante. Molto importante è la scelta dei materiali, infatti ogni borsa ha la propria stagione in cui essere indossata: ad esempio, non è opportuno utilizzare una borsa in pelle doppia in estate, oppure una borsa di paglia in inverno. Anche le semplici condizioni climatiche implicano la scelta fra una borsa e l’altra: una borsetta scamosciata se indossata con la pioggia potrebbe rovinarsi.
4. ORDINE E PULIZIASe la tua borsa è una giungla di scontrini, cartacce e altri oggetti inutili non meglio identificati, forse è il caso di fare un po’ di pulizia, non credi? Una cosa da non dimenticare mai: i fazzoletti.Se vuoi essere preparata a ogni evenienza, il consiglio è di riempire una piccola pochette da infilare nella borsa da giorno con un piccolo necessaire a seconda delle proprie esigenze. Sono utili in questi casi degli organizer da borsa o degli astucci, dove riporre tutto ciò che può servire all’occorrenza.
5. BORSA ABBINATA ALLE SCARPELa borsa deve essere rigorosamente abbinata alle scarpe? Vero, secondo il galateo più ferreo. Ma non sempre questa regola deve essere rispettata, anzi. Per un look casual, quello che scegliete per andare a lavoro, abbinare la borsa alle scarpe può essere addirittura controproducente.Per gli stilisti, scarpe e borsa possono essere di colori, e anche di materiali diversi. L’importante è che l’insieme sia armonico.
6. LA GRANDEZZA GIUSTALa borsa deve essere grande piccola? La verità è che le dimensioni giuste variano durante la giornata e deve essere direttamente proporzionale al nostra figura corporea. In linea di massima posso dire che la borsa decresce durante il corso della giornata: dalla shopper alla tote bag, perfette di mattina, per contenere tutto ciò che ci servirà durante il giorno, si passa alla messenger a portafoglio, che va benissimo di pomeriggio, fino ad arrivare alla clutch e alla pochette, da indossare di sera o per un’occasione galante o una cena.Se non riuscite mai a passare da casa prima dell’aperitivo o della cena, una buona soluzione può essere quella di portare sempre con voi, dentro la shopper bag, una pochette, da riempire con gli oggetti indispensabili (cellulare, chiavi) e da tirare fuori per andare a cena, lasciando la borsa da giorno in automobile.
7. OGNI COSA AL SUO POSTOL’ordine in borsa è fondamentale, ma come fare a ottenerlo? Semplice: usando qualche piccolo accorgimento per tenere separati gli oggetti dentro la borsa, per evitare che si mescolino tra loro generando il caos e spingendo puntualmente le chiavi sul fondo.Le chiavi, ad esempio, vanno tenute separate da tutto il resto: meglio riporle in un taschino interno; anche il cellulare va tenuto in una tasca interna, preferibilmente con la zip, e mai vicino alle chiavi, che rischiano di graffiarlo.
8. COME INDOSSARE LA BORSAIndossare la borsa sembra la cosa più semplice di questo mondo: eppure anche per questo esiste un galateo della borsa! La borsa va tenuta a tracolla o sulla spalla se ha un laccio sufficientemente lungo, altrimenti va tenuta per i manici, in mano o all’avambraccio.Una pochette senza manici né tracolla va tenuta in mano, ma fate attenzione: deve essere rigorosamente la mano sinistra! Il motivo è semplice: molto probabilmente se indossate una pochette vi trovate a una serata di gala, durante la quale vi capiterà di incontrare molte persone, che dovrete salutare stringendo loro la mano. Per questo motivo, la mano destra va tenuta assolutamente libera.
9. DOVE METTERE LA BORSACi sono delle situazioni in cui riporre la borsa non è possibile, così come non è possibile restare tutto il tempo con la borsa al braccio o in mano, per esempio se siete a cena. In questo caso, la borsa va appesa alla spalliera della sedia oppure, se non ha la tracolla, va tenuta in grembo o al massimo posata sulla seduta, dietro la schiena.La borsa non va mai, MAI appoggiata a terra né tantomeno sulla tavola, che sarebbe maleducato e anche anti-igienico. Se non volete tenerla in grembo oppure appesa alla spalliera della sedia, una buona alternativa è quella di acquistare ungancio portatile appendi-borsa, che si tiene in borsa, non ingombra, e all’occorrenza si appoggia al tavolo, adattandosi a qualunque tipo di superficie e permettendo di appendere comodamente la borsa sotto al tavolo.
Vediamo nel dettaglio quali sono le proposte per la prossima stagione invernale e quali sono gli accessori a cui possiamo abbinarle.
- BORSE A MANO
Le borse a mano saranno le vere e proprie protagoniste del prossimo autunno- inverno e sembra che quest'anno gli stilisti si siano davvero sbizzarriti nel creare mini bag e borse originali e stravaganti. Tra le varie proposte di quest'anno, ci sono diverse borse che sembrano dei veri e propri peluche da portare sotto il braccio o con una mano. La borsa è quadrata, è nera e bianca, in pelle e può essere portata a mano oppure sulla spalla.
- LE BORSE CON LE FRANGE
Altra caratteristica delle borse per la stagione autunnale ed invernale sono le trecce e le frange. Il colore predominante è il marrone chiaro con trecce e cinghie. La borsa è adatta sia per andare al lavoro, sia per uscire di giorno. Si tratta di una borsa morbida ed in pelle da indossare a tracolla o a mano. A quali accessori ed a quali capi di abbigliamento si abbinano bene le borse con le frange? Le frange si abbinano bene con lo stile indiano o cowboy, come le cinture con la fibbia colorata di Versace o gli orecchini in legno.
- BORSE A TRACOLLA
Per quanto le borse a mano in tessuti come il velluto, la pelle siano eleganti e raffinate, ovviamente non sono comode quanto quelle a tracolla che possono essere portate sulla spalla. La moda di quest'anno, per quanto punti maggiormente su quelle a mano, non si fa mancare nemmeno le borse a tracolla. La borsa può essere abbinata ad un cappotto beige o panna ed è adatta per qualsiasi momento della giornata, dal lavoro all'aperitivo serale. Le borse a tracolla devono essere accostate all'accessorio giusto a seconda del colore e della forma.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della borsa che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata