
Scoprire di avere un punto vita e valorizzare le forme. Questa sono solo alcune delle risposte all’annosa domanda: come scegliere la gonna giusta? Abituate fin da bambine a indossare con disinvoltura i pantaloni, troppo spesso ci ritroviamo con poche gonne nell’armadio e con l’impaccio di non saperle indossare e abbinare. Per riscoprire la gioia di essere femminili, comode ed eleganti con questo capo d’abbigliamento, basta conoscere i modelli più adatti alle proprie forme e al proprio fisico.
A ogni gonna il suo modello. Pensare che una valga l’altra è un grande errore di stile: i nostri abiti devono farci sentire bene e rappresentare la migliore versione di noi stesse. Ecco perché diventa fondamentale saper risconoscere il modello che si sposa alla perfezione con le nostre curve.
Prima di tutto, facciamo chiarezza nella grande famiglia delle gonne. Esiste un’infinità di modelli e tipi, ecco una guida pratica per conoscerle meglio:
- Tubino: è la gonna che fascia completamente fianchi e gambe.
- A portafoglio: è il modello che si chiude sul davanti, può essere corta o al ginocchio.
- Asimmetrica: l’asimmetria può essere su uno dei due lato oppure sulla parte posteriore (di solito più lunga, fino a diventare una gonna lunga). Utile per nascondere difetti e per slanciare le gambe.
- A pieghe: detta anche a plissè, è la gonna da collegiale confezionata con tessuti leggeri come il tulle.
- A campana o a ruota: modello ampio, che arriva al ginocchio o a metà polpaccio.
- A palloncino: è una gonna che dà volume ai fianchi, uno dei modelli più difficili da portare.
- Longuette: è la classica gonna al ginocchio. Può essere morbida o fasciante.
Avere gambe chilometriche aiuta a distogliere l’attenzione da eventuali difetti che si vogliono nascondere: glutei sporgenti o piatti, fianchi larghi, pancia prominente. In questi casi si può optare per una minigonna morbida sopra al ginocchio abbinata ad una cintura che valorizzi il girovita, ma anche per una longuette o una gonna plissettata al ginocchio.
Al contrario, chi ha le gambe corte, dovrà optare per gonne al ginocchio o longuette con spacco (laterale o posteriore), che slanciano la figura. In caso di fianchi larghi è bene evitare le gonne a pieghe e a portafoglio e optare per modelli svasati sui fianchi. Idem per pance prominenti: evitare i modelli che fasciano, i tessuti spessi ed elasticizzati, le fantasie geometriche, le cerniere e le tasche anteriori. Due modelli che stanno bene a tutte sono le gonne a ruota, quelle sopra al ginocchio e le gonne a trapezio.
Scegli forme e colori che distolgano l’attenzione dalle tue zone problematiche.
1. FISICO A CLESSIDRA
La donna a clessidra ha delle curve molto sensuali, con la vita stretta e i fianchi più prorompenti. Le gonna perfetta per questa fisicità sono lunghe oltre il ginocchio e sono morbide, dalla linea leggermente svasata. Vanno bene anche quelle lunghe alla caviglia, ma attenzione a valorizzare al meglio il punto vita.
2. FISICO OVALE
Il punto forte della donna ovale sono senza dubbio le gambe magre e snelle pertanto la gonna potrebbe essere uno degli indumenti più indicati. Attenzione però alla lunghezza: le gonne troppo lunghe infatti potrebbero appesantire la figura eliminando la sensualità del corpo femminile. Meglio puntare su gonne sopra al ginocchio: sono ideali quelle a vita bassa, dalle linee dritte o leggermente svasate.
3. FISICO RETTANGOLO
Solitamente la donna a rettangolo è magra e alta, ma presenta poche curve. Per lei sono da evitare le gonne troppo lunghe e dritte, mentre sono perfette sia le gonne a matita che le minigonne. Ideali anche le gonne che a tubo con la vita un po' più alta che creano curve anche per le donne meno formose.
4. FISICO TRIANGOLO
La donna a triangolo ha solitamente la vita stretta e i fianchi larghi, pertanto sono perfette per lei le gonne in stile anni'50 come quelle a ruota, che sono strette in vita e scendono svasate. Sono ideali anche quelle a vita alta ma attenzione ad evitare le gonne troppo aderenti e fascianti: se il tessuto cadrà morbido sui fianchi la tua silhouette apparirà più snella mentre se andrà a fasciare ogni curva potrebbe mettere in risalto qualche chilo di troppo. Anche le gonne a tubo sono da escludere dall'armadio.
5. FISICO TRIANGOLO INVERTITO
Se hai un fisico a triangolo invertito, quindi spalle larghe e pochi fianchi, compensa con gonne a ruota con pieghe per riequilibrare le proporzioni spalle-fianchi. Oltre ad armonizzare la figura e darti un allure molto femminile, questo tipo di gonne sono anche tra le più comode!
6. NON SEI MOLTO ALTA
Evita le gonne sotto il ginocchio o troppo corte, ti farebbero sembrare ancora più bassa.L’ideale sono le gonne pareo con la chiusura sul davanti, quelle con lo spacco (aiutano ad allungare le gambe) e quelle con decorazioni in verticale.
7. UN SEDERE IMPORTANTE MA GAMBE MAGREConsiglio una gonna a palloncino: è in grado di coprire la parte alta in modo efficace, mettendo in risalto le gambe che sono, in fondo, la prima cosa che si nota.
8. PROBLEMA PANCIA
Evita nel modo più assoluto le gonne in tessuti stretch o molto fascianti, con fantasie a disegni grossi o dai colori sgargianti e con righe orizzontali.
9. CAVIGLIE NON SOTTILIEvita nel modo più assoluto le gonne che arrivano a metà polpaccio e preferisci o le gonne lunghe o quelle con una linea ampia e possibilmente con le pieghe, che slancino la figura.
10. GAMBE STORTEL’orlo della tua gonna dovrà stare il più lontano possibile dalle ginocchia o l’occhio finirebbe sempre lì. E’ preferibile che la gonna sia più lunga o, al massimo, più corta.
11. PER MIMETIZZARE I FIANCHI LARGHI
- Evita le gonne che abbracciano i fianchi. Opta, invece, per modelli a vita alta, appena sotto l’ombelico.
- Evita gonne con tasche o decorazioni intorno alla zona dei fianchi.
- Bilancia i fianchi con gonne a pieghe o che si allarghino a partire da metà coscia.
- Rimani fedele a colori scuri e snellenti.
12. PER RIDURRE LE COSCE ABBONDANTI
- Evita le gonne che abbracciano i fianchi, potrebbero far apparire le cosce più pesanti e evidenziare le irregolarità della pelle.
- Cerca gonne con linee verticali o pieghe, che hanno un effetto snellente.
- Prova una gonna che si allarghi al ginocchio, potrebbe aiutare a bilanciare le cosce.
13. PER GAMBE MUSCOLOSE
- scegli una gonna che le snellisca.
- Evita gonne morbide e larghe e rimani fedele a gonne strutturate che accentuano la femminilità del corpo.
- Prova gonne che si allargano al ginocchio per mascherare i polpacci muscolosi.
- Cerca gonne con linee verticali o pieghe, tendono a ridurre la corporatura massiccia e fanno apparire le gambe più snelle.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della TUA GONNA PREFERITA al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata