Magazine
Come, quando e dove cercare lavoro? I trucchi degli esperti
Come, quando e dove cercare lavoro? I trucchi degli esperti
Come, quando e dove cercare lavoro? I trucchi degli esperti
Redazione
6 anni fa
SPAZIO LAVORO - Cercare e trovare lavoro: strumenti e consigli per orientarsi nel mondo del lavoro

Il proverbio dice “ Chi cerca trova e chi domanda intende ”!Ma cosa vuol dire? È il primo suggerimento per chi sta cercando lavoro. Un comune modo di dire utilizzato per spronare qualcuno a fare qualcosa. Solo chi cerca può trovare e solo chi ha il coraggio di chiedere potrà ricevere una risposta. La ricerca del lavoro è già di per sé un lavoro a tempo pieno e come tale richiede competenze e qualche piccolo trucco per non incappare negli errori più frequentemente commessi.Come fare per trovare lavoroIniziamo dalle ricerche. Online o Cartaceo? Nell’era digitale in cui viviamo, il mondo del lavoro naviga su internet tra siti web, app, alert e mail. Moltissimi servizi online, come per magia, incrociano domanda e offerta di lavoro, raccogliendo le inserzioni delle aziende da una parte e i curricula delle persone in cerca di un’occupazione dall’altra. Trovare lavoro su Internet è molto più facile che farlo tramite i classici annunci su cartaceo, ma ignorarli del tutto è sbagliato. Anche se i tempi sono cambiati, e non si spedisce più il proprio CV attraverso una raccomandata accompagnata da una lunga attesa di risposta, non vuol dire che chi sta cercando lavoro non deve consultare gli annunci sulla carta stampata. Si consiglia una piccola rivisitazione degli strumenti più tradizionali in logica moderna!Il CV non è tutto. Il suo invio è una condizione necessaria ma non sufficiente per trovare lavoro. Se redatto seguendo i consigli per realizzare il Curriculum Vitae perfetto , il CV rappresenterà il nostrobigliettino da visita, anche se da solo non basterà. Si consiglia di accompagnare sempre l’invio del proprio CV con un messaggio motivazionale o una lettera di presentazione in cui si spiega il perché siamo idonei a ricoprire quella posizione ma soprattutto perché dovrebbero prendere noi e non altri.Attenzione ad adattare il curriculum alla richiestaUno fra gli errori più frequentemente commessi dai candidati è quello di inviare un curriculum generico per ogni posizione. Sbagliato! Bisogna renderlo coerente e in linea con il profilo ricercatodall’azienda, altrimenti si rischia di non essere presi in considerazione. Possiamo aggiornarlo inserendo le ultime esperienze formative o professionali, i corsi di aggiornamento o di specializzazione frequentati, certificazioni o premi.Quando inviare la propria candidaturaI motivi per cui cerchiamo lavoro possono essere due: o siamo inoccupati o stiamo lavorando ma vorremmo cambiare occupazione. In entrambi i casi il consiglio è quello di candidarsi soltanto perquelle posizioni in linea con il proprio profilo. Quando si è sicuri di avere tutte le competenze richieste. Capire bene l’annuncio di lavoro è fondamentale!Dove cercare le offerte di lavoroC’è un luogo in cui le ricerche effettuate nel mondo virtuale si coniugano con quelle reali e fisiche. È quello delle agenzie per il lavoro (ApL), che ricoprono oggi un ruolo importante. Affidarsi agli esperti del mestiere ‑ ed è proprio il caso di dirlo ‑ apporta dei vantaggi sia al lavoratore che al datore di lavoro. Point Service è la testimonianza di tutto questo. Un’agenzia di selezione del personale che offre attenzione al candidato soddisfacendo il cliente.Puntando su qualità del servizio, trasparenza, responsabilità sociale e centralità delle persone, Point Service fa incontrare domanda e offerta del lavoro sul terreno dell’eccellenza. Quest’obiettivo viene raggiunto proprio perché l’azienda è specializzata su alcuni settori specifici: edilizia, logistica, industria e amministrazione.Provare per credere, visita il sito internet www.pointservicesa.ch!Seguici sui social, siamo su Facebook , Instagram , Linkedin e Twitter!#InsiemeNumeri1

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata