Magazine
Come indossare un must have di stagione: il trench
Come indossare un must have di stagione: il trench
Come indossare un must have di stagione: il trench
Redazione
6 anni fa
Il trench è un capo versatile e, se scelto con cura e perfettamente in linea con la propria fisicità, può diventare anche facile da abbinare.

Il trench è una delle giacche più popolari in autunno. E' il cappotto senza tempo per eccellenza e non dovrebbe mai mancare nell'armadio di una donna. Ecco una guida su come indossarlo e qual è il modello giusto per te! 

1. LE CARATTERISTICHE DEL TRENCHSicuramente nel corso degli anni, e in concomitanza con il variare del gusto comune, il trench apporta al modello originale alcune variazioni di vestibilità, fitting, lunghezze, anche se bisogna tenere a mente che il vero trench ha delle caratteristiche ben precise e che lo rendono tale; le spalline, l’allacciatura a doppiopetto, il sottogola, la cintura, la falda triangolare sovrapposta all’allacciatura per una miglior chiusura. Il trench è realizzato in gabardina solitamente color khaki, anche se oggi le varianti di colore spaziano tra tutte le sfumature dell’arcobaleno.

Il primissimo trench è stato progettato dal mercante di tessuti Thomas Burberry nel 1914, dopo di che i militari britannici ordinarono per la prima guerra mondiale cappotti dal tipico materiale di gabardine per l'esercito. Ma diventa simbolo di stile quando Audrey Hepburne lo indossa in "Colazione da Tiffany" nel 1961.

2. IL TRENCH ADATTO PER OGNI FIGURA 

  • FORMA O

Le donne con le curve stanno molto bene con i cappotti a forma di A e i modelli tagliati un po' più corti nella parte anteriore che nella parte posteriore. Coloro che hanno un seno di grandi dimensioni dovrebbero scegliere un trench con un sottile risvolto lungo che allunga la parte superiore del corpo.

Consiglio di stile: un trench allacciato può creare rapidamente una silhouette definita. Indossa il cappotto aperto e legalo al centro con la cintura. Questo evoca una bella vita a clessidra stretta.

  • FORMA A 

Le donne i cui fianchi, glutei e cosce sono leggermente più pronunciati rispetto alla parte superiore del corpo dovrebbero anche ricorrere a un trench classico leggermente svasato. Anche i modelli con tasche inclinate rendono i fianchi visivamente più stretti. Puoi anche scegliere un trench che offra accattivanti applicazioni sulle spalle e sul petto.

  • FORMA H 

Hai una forma del corpo molto androgina, lineare, dalle curve poco pronunciate? Allora appartieni al tipo di H-figure. La figura ad H si abbina al meglio con i modelli di cappotto a taglio dritto e leggermente svasati. Se vuoi più curve, dovresti indossare trench con spalline, tasche grandi, ampi risvolti, cinturini accattivanti o abbottonatura a due file.

Consiglio di stile: anche per le donne androgine: trench con la cintura. Questo evidenzia le curve e una bella vita.

  • FORMA X 

Una vita super sottile e le spalle larghe come i fianchi, questo è ciò che rende una tipica figura a clessidra. Per mettere in risalto la vita sottile, le donne con questo tipo di figura dovrebbero indossare un trench con un colletto molto stretto.

Consiglio di stile: l'aspetto sembra particolarmente leggero quando il cappotto è indossato aperto e non chiuso con la cintura.

  • FORMA MINUTA 

Più minuta sei, più corto e più stretto dovrebbe essere il tuo trench. Quindi evita i modelli di lunghezza al polpaccio. Nei modelli troppo larghi e lunghi le donne minute possono quasi scomparire! Perfetti i modelli il cui orlo termina appena sotto il ginocchio.Questo trench è perfetto per le donne piccole .

3. LA REGOLA DI STILE PIU' IMPORTANTE 

  • Il trench ha i bottoni, ma la giacca di transizione va sempre indossata aperta. I bottoni sono puro ornamento e non dovrebbero mai essere chiusi. Altrimenti, il cappotto perde la sua casualità e sembra piuttosto costruito.
  • La cintura o pende casualmente o è legata nella parte posteriore. Se vuoi ancora indossare il trench chiuso, puoi annodarlo sul davanti insieme alla cintura. 

4. COME ABBINARE IL TRENCH

La cosa migliore dei trench è che possono essere combinati quasi con tutto. Che si tratti di jeans super casual o di una gonna femminile o midi, è un capo esalta il tuo look in un batter d'occhio. Le influencer del momento ci mostrano la sua versatilità.

  • Indossa il trench con i jeans

Così semplice e super cool: il trench in combinazione con i jeans classici è sempre facile. Modelli di giacca leggera nei toni del beige o del nude particolarmente armoniosi con il blu dei jeans. Ma anche cappotti fantasia o colorati possono essere combinati in modo super cool con il denim.A proposito, le fashioniste amano indossare il loro trench aperto in questa stagione e in un taglio oversize squadrato. Il nostro look primaverile preferito: un elegante jeans boyfriend, camicia bianca oversize, chunky sneakers ed un trench classico. Troppo noioso? Le labbra rosse ti daranno qualcosa in più.

  • Il trench su vestiti e gonne

Il trench con vestiti e gonne è super alla moda. Tuttavia, ci sono alcune regole di stile da seguire. Ad esempio, se il vestito o la gonna sono strutturati, il trench dovrebbe essere semplice. Altrimenti, l'aspetto sembra eccessivo. Il trench dovrebbe essere sempre un po' più lungo o più corto della gonna o del vestito. Inoltre, più i tuoi abiti sono più lunghi, più stretta dovrebbe essere la giacca.Particolarmente elegante è la combinazione con le classiche décolleté. Se ti piace di più il casual, usa scarpe da ginnastica o stivali biker per uno stile urban chic.

  • Combina il trench per esigenze aziendali

Il bello dei trench è che esprimono sempre un tocco di eleganza. Pertanto sono perfette per un look formale da lavoro. Un trench classico in beige o cammello, un pantalone nero e una semplice camicia e sei già perfettamente vestita da ufficio. Chi preferisce indossare una gonna invece di un paio di pantaloni può puntare sulle pencil skirt.

  • Il trenchtono su tono

Per rendere il tuo tono su tono più cool, dovresti combinare almeno due pezzi (trench e pantaloni o trench e gonna) della stessa famiglia di colori. Non è importante che i singoli pezzi tocchino la stessa tonalità al 100%, ma i toni dovrebbero differire solo minimamente. Per offrire una certa varietà, puoi mettere su materiali diversi invece che colori diversi. Un trench di pelle, per esempio, è perfetto con la gonna di raso dello stesso colore o una giacca di seta con pantaloni di velluto a coste.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del trench che preferisci al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata