
Per un capo sempre alla moda, le trame a fiori, sono le stoffe perfette. Negli anni possono variare nella dimensione del fiore stampato, ma se non si eccede nella scelta, ci si ritrova un alleato nell'armadio. Un vestito a fiori rappresenta il capo di abbigliamento perfetto per ogni occasione, casual oppure elegante e raffinata, da abbinare con gli accessori giusti per ottenere un look perfetto.
Ecco una guida con alcune idee per scoprire come indossare ed abbinare al meglio un vestito a fiori, per tutte le occasioni e tutti gli stili.
Fare i giusti abbinamenti non è sempre facile e in particolare se dobbiamo abbinare un abito floreale. Il motivo floreale può essere utilizzato in diversi capi d'abbigliamento, dal jeans stampato alle gonne, dai vestiti alle maglie, dall'intimo ai costumi, dalle borse alle sciarpe. Vi è una gamma fittissima di tipologie di fiorato che spaziano da trame più intense a quelle più delicate, sceglierne una tipologia piuttosto che un'altra, è solo una questione di gusti personali.
Come con qualsiasi capo d'abbigliamento, la prima regola da usare nella scelta di un abito è il buon senso. Ciò significa che dobbiamo scegliere un modello adatto al nostro fisico, in grado di eliminarne le imperfezioni e valorizzarne la figura.
Una donna dalle forme mediterranee, dovrebbe quindi scegliere un modello stile impero, in grado di snellire la figura e scendere in modo sinuoso sui fianchi. Evitate i drappeggi che non fanno altro che aumentare il volume nelle zone critiche, così come tessuti super aderenti che creerebbero l'effetto salsiccia. Le più longilinee possono invece osare indossando modelli che aderiscono al corpo e modelli slim.
Un'altra cosa da sapere sui tessuti floreali, è che un tessuto dai fiori grandi hanno l'effetto di appesantire la silhouette, mentre lo stampato a fiori piccoli ha l'effetto completamente opposto, ovvero quello di snellire la figura. Per quanto attiene invece al tipo di tessuto, sono da evitare, le sete, la lycra e la viscosa in quanto danno maggior volume alla silhouette, mentre sono da preferire gli abiti in pizzo e chiffon, che pur assicurando una mise elegante e femminile non determinano suggestioni ottiche che allargano la figura.
In fatto di abbinamenti, le scarpe possono essere di colore neutro o riprendere i colori del vestito. È bandito accostare delle scarpe con motivi floreali che non siano della stessa stampa. Se riuscite a trovarne un paio dello stesso tessuto, otterrete un tocco di ricercatezza. Un abito di chiffon a fiori prevalentemente rossi si sposerà benissimo con delle scarpe rosse in tessuto, con un tacco alto che slanci la figura. Mentre un vestito a fondo nero, richiamerà perfettamente delle scarpe in tinta e su questa scelta, infine, operate quella della borsa e di eventuali cinturini o altri orpelli.
1. Per un evento più easy e casual
Un vestito a fiori, colorato e femminile, può rivelarsi sorprendente. Grazie ad un semplice vestito a fiori, infatti, è possibile creare un outfit semplice e comodo da giorno, ma dallo stile perfetto. Basterà abbinare il vestito a fiori con un paio di scarpe flat, come le ballerine oppure le scarpe da tennis. E per completare lo stile sbarazzino, si può scegliere uno zainetto da indossare sulle spalle, in denim o ecopelle.
2. Look grunge
Ispirato al rock ed agli anni '90, ribelle e grintoso ma che non perda quel tocco di femminilità, basterà abbinare il vestito a fiori ad un paio di stivaletti stringati (ancor meglio se con delle piccole borchie), con dei collant scuri e coprenti. Una giacca di jeans oppure un gilet nero dall'aria vintage potranno completare il look, assieme ad una borsa nera e borchiata, grande e capiente.
3. Nelle occasioni più eleganti
Un vestito a fiori, può diventare un valido alleato per una festa tra amici, una cerimonia speciale oppure un aperitivo elegante. Sarà bello abbinare il vestito ad un paio di scarpe colorate (magari che richiami il colore dei fiori, per non apparire un pappagallo) dal tacco alto, rendendo il vestito ancora più elegante grazie ad un blazer dalle linee raffinate e signorili. Non bisogna dimenticare, poi, di abbinare al vestito anche un bel gioiello minimal. Dai dettagli romantici e chic. Se i fiori sono a tono caldo, prediligete gioielli in oro rosa o giallo; al contrario, se i fiori sono a tono freddo, prediligete argento e oro bianco. Niente pietre troppo vistose o perle.
Se avete dei dubbi sugli abbinamenti di colori, ecco alcune linee guida per abbinare nel modo migliore i colori del vestito a fiori. Un vestito a fiori, colorato e vivace, risulterà più aggraziato, se abbinato a accessori neutri, nelle tonalità del panna, del beige, del bianco e del rosa cipria. Scegliete accessori più colorati solo se la stampa non è eccessiva, e preferite sempre tono su tono per questi, perché in ogni caso, il capo "protagonista" dell'outfit.
Fare i giusti abbinamenti non è sempre facile e in particolare se dobbiamo abbinare un abito floreale. Il motivo floreale può essere utilizzato in diversi capi d'abbigliamento, dal jeans stampato alle gonne, dai vestiti alle maglie, dall'intimo ai costumi, dalle borse alle sciarpe. Sebbene questa texture conosca periodi di magra, rimane un sempreverde del settore del vestiario. Vi è una gamma fittissima di tipologie di fiorato che spaziano da trame più intense a quelle più delicate, sceglierne una tipologia piuttosto che un'altra, è solo una questione di gusti personali. Ma vediamo come indossare un abito floreale.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della stampa floreale che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata