
Cibo degli dei, o tentazione del Diavolo? Il cioccolato è sicuramente tra i più apprezzati alimenti sulla Terra. Ma è anche considerato un nemico della linea. Questo perché non lo si conosce ancora bene. Il cacao infatti non ingrassa. Ma anzi aiuta a sviluppare meno grasso addominale. E non lo dice una ricerca, ma due: i ricercatori dell'Università di Granada e i ricercatori dell'Università della California a San Diego.
A decretare che il cioccolato non è assolutamente un nemico della linea, segue uno studio effettuato su un campione di 1'500 ragazzi, facenti parte di 6 paesi europei differenti. Stando alle analisi effettuate, gli adolescenti che mangiavano un po' più di cioccolata sviluppavano meno grasso addominale rispetto agli altri.
Tutte le proprietà benefiche del cibo degli dei: il seme del cacao contiene una sostanza chimicamente simile alla caffeina, la teobromina. Questo alcaloide però non serve a eccitare il sistema nervoso; bensì alza i livelli di serotonina, ormone adibito al buonumore. Nel cacao sono inoltre presenti alti livelli di proteine, aminoacidi, grassi, sali minerali e carboidrati. E' inoltre un'eccezionale fonte energetica: dalle 400 alle 600 calorie per 100g di prodotto.
Molti i vantaggi nell'integrare questo alimento nella nostra dieta. Va però detto che il suo consumo deve essere moderato. E che è meglio scegliere la qualità fondente. Perché a differenza del cioccolato al latte, quello bianco o altri, il cioccolato fondente presenta un livello di cacao pari o superiore al 43%. Inoltre, essendo meno lavorato, contiene meno zuccheri. Perché il nemico della linea non è il cioccolato in sé, ma la quantità di zucchero immessa dalle industrie cioccolatiere.
Tutte le proprietà del cioccolato fondente: abbassa i livelli di colesterolo, riduce il rischio di ictus e infarto, attiva il metabolismo, attenua il senso di fame ed è un antidepressivo naturale.
Insomma, bandire totalmente la cioccolata dalla dieta sembra essere la scelta meno sensata. Sotto più aspetti. Meglio consumarne con moderazione tutti i giorni, scegliendo quello fondente. Magari accompagnandolo con un frutto come snack per spezzare la fame.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata