
L’associazione “The Party Crasher” ha il piacere di informare che sono ufficialmente aperte le prevendite per lo Zombie Party 2013, che si terrà il 21 settembre al Palapenz di Chiasso.Il biglietto in vendita al prezzo di 7 CHF in prevendita (all’evento 10 CHF) comprende anche una bibita analcolica gratuita. Il comitato organizzativo invita gli interessati ad acquistare per tempo la prevendita considerata l’elevata richiesta pervenuta sinora. Per ulteriori informazioni su come acquistare i biglietti, si consiglia di consultare la pagina dell’evento su Facebook e il sito internet: http://zombieparty.altervista.org Si incentiverà l’uso del mezzo pubblico: grazie alla collaborazione con AMSA, si metterà a disposizione un trasporto navetta gratuito dalla stazione ferroviaria di Chiasso sino all’evento e dal Palapenz alla stazione. Come già riferito in precedenza lo Zombie Party vuole essere un evento innovativo. Si tratta di una sorta di grande esperimento sociale in cui il party giovanile animato dalla musica di giovani Dj si fonde con la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’abuso di alcool. Tali problemi sono in netto aumento tra i giovani e gli organizzatori sono felici di poter dare il loro contributo per affrontare queste delicate tematiche, in un ottica di solidarietà e impegno sociale. Grazie alla collaborazione con un consulente medico, Dr.med. Pereira Mestre Ricardo e la presenza dei partner Radix, Nez Rouge, Zona Protetta, Centro di Pianificazione Familiare dell’EOC e Fondazione Emanuele Puricelli, vi sarà la possibilità di affrontare i temi della festa in un modo originale. Prevista la distribuzione di preservativi, la possibilità di stimare il tasso alcolemico e di bere bevande analcoliche a prezzo scontato. Saranno venduti esclusivamente per i maggiorenni gli alcolici ma comunque sempre in un ottica di responsabilizzazione e di ragionevole consumo. È permesso l’accesso dai 16 anni. Il filo conduttore che caratterizza la festa è l’incontro e il dialogo. Vi sarà la presenza del gruppo “Party Doctors”, giovani medici che saranno presenti alla festa per rispondere alle domande e curiosità dei giovani sui temi della festa. Inoltre saranno invitati i politici di tutti i partiti che, partecipando al party, potranno confrontarsi e discutere su come difendere a livello istituzionale i diritti dei giovani. Un’interessante occasione per i partiti di avvicinarsi alle nuove generazioni e ascoltare i problemi direttamente in prima linea.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata