
Museo Cantonale d'Arte, Lugano 14 marzo - 30 maggio 2010Conferenza stampa: venerdi` 12 marzo, ore 11.00Inaugurazione: sabato 13 marzo, ore 18.00Orari: martedi` 14-17, da mercoledi` a domenica 10-17, lunedi` chiuso. Ingresso libero.Giunta alla terza edizione, la rassegna triennale “Che c’e` di nuovo?” e` diventata ormai un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che vogliono conoscere quanto viene prodotto nell’ambito della scena artistica emergente ticinese. L’esposizione, che presenta le opere di 15 artisti con meno di 40 anni, oltre ad offrire al pubblico ticinese una variegata panoramica della produzione artistica delle generazioni piu` giovani, si propone anche di favorire una miglior integrazione della realta` artistica locale nel contesto nazionale. Obiettivo primario della manifestazione e` infatti quello di promuovere il lavoro degli artisti ticinesi al di fuori dei confini cantonali. Un impegno questo al quale il Museo Cantonale d’Arte si dedica da molti anni e che si traduce nell’ampio spazio riservato all’interno della programmazione espositiva all’arte contemporanea.Curata da Elio Schenini, la mostra propone ai visitatori uno sguardo stimolante sulla produzione artistica piu` recente e su una varieta` di linguaggi e tecniche che comprendono pittura, fotografia, scultura, video, installazioni.I 15 artisti presenti in mostra sono stati selezionati da un’apposita commissione tra un’ottantina di candidati che avevano inviato il proprio dossier dopo la pubblicazione nel settembre scorso di un bando di concorso.In occasione della mostra, grazie al sostegno del Percento culturale Migros Ticino, a uno degli artisti verra` attribuito il “Premio Migros Ticino di incoraggiamento alla creazione artistica” del valore di Fr. 10'000.-.Ad attribuire questo premio, che vuole rappresentare un sostegno concreto all’interno di un percorso, quello degli artisti piu` giovani, spesso caratterizzato dalla difficolta` di trovare i mezzi per realizzare i propri progetti, sara` una giuria composta da esperti provenienti dal resto della Svizzera e dall’Italia. Ricordiamo che nelle precedenti edizioni il premio era stato assegnato a Katia Bassanini (2003) e Laura Solari (2006).Il catalogo che viene pubblicato in occasione della mostra oltre a documentare le opere esposte da` voce direttamente agli artisti attraverso la forma dell’intervista, affinche´ siano loro stessi a parlare del loro lavoro e di come vivono la loro condizione di artisti.I 15 artisti presenti in mostra sono:Sibilla Altepost; Oppy De Bernardo; Umberto De Martino; Daniela Droz; Andreas Gysin e Sidi Vanetti; Aglaia Haritz; Martina Jacoma; Daniel Kemeny; Piritta Martikainen; Eleonora Meier; Gianluca Monnier e André e Julikà Tavares; Valentina Pini; Samoa Rémy; Pascal Schwaighofer; Una Szeemann e Bohdan Stehlik.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata