
Chi ordina birra biologica e dove vivono gli amanti dell’ambrata? Chi beve birra locale e chi quella straniera? Il supermercato online LeShop.ch ha analizzato gli ordini di birra e trovato uno schema interessante. Ad esempio ha scoperto un «röstigraben» della birra bianca. LeShop.ch ha voluto sapere se oltre a una fossa dei rösti esiste una simile fossa della birra. Chi beve birra? Quale birra? Vi sono predilezioni cantonali o regionali? LeShop.ch ha quindi analizzato 692 000 ordini effettuati da gennaio a dicembre 2015 suddividendoli per Cantone.
I romandi e i ticinesi amano l’ambrata e la scura
Con sorpresa, emerge una fossa dei rösti delle abitudini quanto a birra: i romandi ordinano quasi il triplo di birra bianca rispetto agli svizzeri tedeschi. I ticinesi ordinano un po' meno birra bianca dei romandi, ma sempre più dei clienti dei Cantoni svizzeri tedeschi. Coloro che ordinano meno birra bianca di tutti abitano nel Cantone di Uri. Simili differenze sono affiorate anche per le birre scure e le birre ambrate: i romandi e i ticinesi ne ordinano quasi il doppio rispetto agli svizzeri tedeschi. Anche i tipi e le specialità straniere sono maggiormente apprezzati nei Cantoni francofoni rispetto alla Svizzera tedesca: le birre straniere sono più vendute ai ginevrini. I clienti ticinesi ordinano in media tanta birra svizzera quanta straniera. I clienti provenienti dal Cantone di Appenzello Esterno sono invece quelli che ordinano meno qualità straniere (21 %).
Biologica e lattina in città
LeShop.ch ha osservato anche una fossa città-campagna quanto alla birra biologica: i ginevrini sono i clienti che di gran lunga ordinano più birra biologica (5 %), seguiti da quelli del Cantone di Appenzello Esterno (3,6 %), di Basilea (3,2 %) e di Zurigo (3,2 %). Ordinano meno birra biologica di tutti gli obvaldesi (0,3 %). Per quanto riguarda la scelta tra lattina e bottiglia, le preferenze sono ripartite equamente: nei Cantoni urbani Zurigo (9,8 %), Basilea (8,5 %) e Ginevra (8,4 %) i clienti di LeShop.ch ordinano nettamente più lattine che nei Cantoni di campagna come Glarona (3 %) o Uri (3 %).
Birra analcolica nella Svizzera interna, birra aromatizzata nelle montagne
L’immagine è invertita nel caso della panaché: la maggior parte delle persone che hanno ordinato il miscuglio di birra e gazzosa proviene dal Cantone di Uri, seguiti dal Vallese. Le birre aromatizzate sono particolarmente apprezzate nel Cantone di Friburgo e del Vallese. E particolarmente evidente: la maggior parte degli ordini di birra analcolica proviene dai Cantoni della Svizzera interna come Uri (7,6 %), Obvaldo (7,6 %) e Lucerna (6,6 %).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata