Tecnologie
ChatGpt si amplia, ora l'IA può parlare con altre app come Spotify e Booking.com
https://developers.openai.com/apps-sdk
https://developers.openai.com/apps-sdk
Keystone-ats
14 giorni fa
OpenAI ha introdotto la funzionalità Apps SDK per ChatGpt, consentendo agli utenti di interagire con app popolari come Spotify e Booking.com direttamente dalla finestra di conversazione.

OpenAI lancia una nuova funzionalità per ChatGpt che consente di interagire con app popolari come Spotify e Booking.com, per fare ad esempio una lista di canzoni oppure prenotare una vacanza interagendo con l'intelligenza artificiale e senza uscire dalla finestra di conversazione con il chatbot. La novità è arrivata a San Francisco nel corso della Conferenza degli sviluppatori della società, che ha svelato come ChatGpt ha oramai 800 milioni di utenti settimanali.

Apps Sdk 

La nuova funzionalità si chiama Apps Sdk e consente a ChatGpt di interagire con varie app per selezionare musica, cercare case o esplorare siti di prenotazione di hotel e voli. Tra i partner iniziali ci sono Booking.com, Canva, Coursera, Figma, Expedia, Spotify e Zillow. Ulteriori partner, tra cui Uber, AllTrails e DoorDash, sono attesi entro la fine dell'anno. Non è al momento disponibile in Europa. La mossa segna una significativa espansione delle capacità di ChatGpt che inizia così a fondere elementi interattivi tradizionali come mappe e playlist con l'intelligenza artificiale conversazionale. Con la nuova funzione, qualsiasi sviluppatore potrà integrare la propria app in ChatGpt a patto di "includere chiare policy sulla privacy, raccogliere solo i dati minimi necessari ed essere trasparenti in merito alle autorizzazioni", scrive OpenAI. Altre novità annunciate alla conferenza includono l'arrivo di Sora 2 Pro, l'IA per la generazione di video, e di Gpt-5 Pro.