
Come da tradizione, a Lugano le celebrazioni per il Capodanno avranno inizio venerdì 1° gennaio 2016, alle ore 11.00, con il corteo che da Piazza della Riforma, passando per Piazza Manzoni e Riva Albertolli, terminerà alle ore 11.10 al Palazzo dei Congressi, dove si svolgerà la parte ufficiale e un momento conviviale.
Dopo le presentazioni del Corpo Civici Pompieri e del Corpo Volontari Luganesi al sindaco di Lugano Marco Borradori e le esibizioni musicali della Civica Filarmonica, alle ore 11.30 inizierà la cerimonia nella sala anfiteatrale del Palazzo dei Congressi.
Per l’occasione ad animare la festa saranno musicisti, cantanti, danzatrici e performer che, attraverso la magia dell’arte, creeranno momenti suggestivi e tesi ad accogliere il 2016 all’insegna dello stare insieme, dello scambio di auguri e dei brindisi ben auguranti per il futuro.
La cerimonia, condotta da Giada Marsadri, sarà animata da intermezzi artistici e musicali, con i giovani talenti della Scuola Teatro Dimitri e del Conservatorio della Svizzera italiana. Non mancheranno momenti di danza, con la partecipazione dei talenti di Starstudio (sezione Stardance Studio) e delle giovani allieve di AFPDanza.
Dopo i saluti del sindaco di Lugano Marco Borradori, è previsto l’intervento di Giovanni Pellegri, responsabile de L’ideatorio (Università della Svizzera italiana) che ci accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta della bellezza dell’universo, dove la scienza diventa strumento affascinante e prezioso per conoscere la straordinaria unicità della vita.
Durante la cerimonia sarà presente un’interprete in lingua dei segni.
Alle ore 12.30 circa seguirà l’aperitivo offerto dal Municipio e lo scambio degli auguri di inizio anno nella Sala B del Palazzo dei Congressi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata