Magazine
"Calendar Girls" a Chiasso
"Calendar Girls" a Chiasso
"Calendar Girls" a Chiasso
Redazione
8 anni fa
Lo spettacolo con Angela Finocchiaro e Laura Curino approda al Cinema Teatro, sabato 3 dicembre

Sabato 3 dicembre, ore 20.30, al Cinema Teatro di Chiasso:

Angela Finocchiaro e Laura Curino in CALENDAR GIRLS di Tim Firth

basato sul film Miramax scritto da Juliette Towhide & Tim Firth

Traduzione e adattamento Stefania Bertola

e con Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro, Titino Carrara, Elsa Bossi, Marco Brinzi, Noemi Parroni

Regia Cristina Pezzoli

Scene Rinaldo Rinaldi

Costumi Nanà Cecchi

Musiche Originali Riccardo Tesi

Disegno Luci Massimo Consoli

Una Produzione Agidi e Enfi Teatro

CALENDAR GIRLS:

Calendar Girls è un testo teatrale scritto da Tim Firth, tratto dall'omonimo film con la regia di Nigel Cole (lo stesso di L'erba di Grace e We want sex), di cui lo stesso Firth è autore e sceneggiatore.

Il film, di cui erano protagoniste - fra le altre - Helen Mirren, Julie Walters, Linda Bassett, è uscito nel 2004 ottenendo un discreto successo al botteghino, ma diventando un film di culto, molto amato dal pubblico femminile.

Nell'adattamento teatrale viene mantenuta l'impostazione corale, con un ruolo da protagonista definito, quello di Chris, interpretata da Hellen Mirren nella versione cinematografica e da Angela Finocchiaro in questa teatrale.

La storia, ispirata ad un fatto realmente accaduto, è quella di un gruppo di donne fra i 50 e i 60 anni, membre del Women's Institute (nata nel 1915, oggi è la più grande organizzazione di volontariato delle donne nel Regno Unito), che si impegna in una raccolta fondi destinati a un ospedale nel quale è morto di leucemia il marito di una di loro (Annie, nel film interpretata da Julie Walters). Chris, stanca di vecchie e fallimentari iniziative di beneficenza, ha l'idea di fare un calendario diverso da tutti gli altri, in cui convince le amiche del gruppo a posare nude. Con l'aiuto di un fotografo amatoriale realizzano così un calendario che le vede ritratte in normali attività domestiche, come preparare dolci e composizioni floreali, ma con un particolare non convenzionale: posano senza vestiti. L'iniziativa riscuote un successo tale da portarle alla ribalta non solo in Inghilterra ma anche in America, dove vengono ospitate in un famoso talk show.

L'improvvisa e inaspettata fama, tuttavia, metterà a dura prova le protagoniste.

Lo spettacolo teatrale, al pari del film, ha avuto un enorme successo in Inghilterra, dove è programmato in diverse versioni dal 2008 ed è tuttora in scena.

BIGLIETTI:

Primi posti: Chf/Euro 40.-- / *35

Secondi posti: Chf/Euro 35.--/ *30

Diritto di prenotazione telefonica Chf/Euro 2.– (a biglietto).

*Tariffa ridotta: Studenti, apprendisti, AVS, AI, Residenti Comune di Chiasso, Chiasso Card,

Programma fedeltà Abbonamento Arcobaleno, Amici del Cinema Teatro, Circolo Cultura Insieme, tessera di soggiorno Mendrisiotto Turismo.

Tariffe speciali per gruppi di minimo 10 persone, Associazioni, Scuole.

PREVENDITA:

La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti da martedì a sabato dalle ore 17.00 alle 19.30.

Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari: 0041 91 6950916 o [email protected].

È possibile acquistare i biglietti anche presso l’Ente Turistico a Mendrisio, in via Luigi Lavizzari 2, aperto da lunedì a venerdì nei seguenti orari: 09.00-12.00 / 14.00-18.00 e il sabato 09.00-12.00 o presso i numerosi punti vendita Ticketcorner presenti in Svizzera (per conoscere i luoghi dei punti vendita visitare www.ticketcorner.com, cliccare info ed in seguito rete di punti vendita).

I biglietti sono acquistabili anche sul sito www.teatri.ch.

INFORMAZIONI GENERALI:

Cinema Teatro di Chiasso, Via D. Alighieri 3b, 6830 Chiasso

tel. +41/ 91/ 695 09 14 / 17 e-mail: [email protected] - www.centroculturalechiasso.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata