Magazine
Caffè per svegliarsi? Ecco 10 cose che funzionano meglio
Redazione
10 anni fa
Ti senti sveglio solo dopo un caffè? A volte non basta nemmeno quello? Ecco 10 alternative che possono funzionare anche meglio

La prima cosa cui pensi appena alzato dal letto è il caffè? Vivi con la convinzione che se vuoi svegliarti devi bere per forza il caffè? La tua giornata ruota intorno alla caffeina? Ok, ma non esagerare. Se anche ti senti uno straccio, piuttosto che berti dieci caffè in un giorno, tieni a mente che vi sono altre cose che ci aiutano a svegliarci. A volte anche meglio del caffè. Noi ve ne elenchiamo 10.

  • Acqua. Ancora prima del caffè inizia la tua giornata con un bicchiere d'acqua. Spesso la stanchezza è dovuta a disidratazione. Tenendo a mente che il 70% del nostro corpo è composto da acqua, non sottovalutarne l'importanza.
  • Il cibo, una sveglia naturale. Non a caso si dice che la colazione sia il pasto più importante. Già il profumo di una brioche calda ci può aiutare a svegliarci. Introdurre nell'organismo carboidrati e proteine già al mattino è un buon modo per iniziare la giornata con la giusta riserva di energie.
  • Mela. Ottima fonte energetica, dà un valido apporto di fibre. Con il suo contenuto di fruttosio, la mela costituisce un buon modo per star svegli.
  • Cioccolata. Avete mai provato a iniziare la giornata con una bella tazza di cioccolata calda? Lo sanno bene i bimbi, aiuta a star svegli e ci dà subito un benessere generale.
  • La luce. Siete soliti aprire le tapparelle all'ultimo? Male. Non c'è modo migliore per svegliarsi dell'esporsi alla luce naturale del sole.
  • Sali. Avete mai pensato di dare un paio di annusate ai sali per svegliarvi? Potreste anche riderci su, ma se funzionano per riprendersi da uno svenimento...
  • Energy drink. Possono aiutare. Ma devono essere presi con moderazione. E' infatti essenziale non abusare di queste bevande.
  • Attenti a ciò che fate la sera prima. Ebbene sì, quel che fate la sera precedente influirà il vostro risveglio al mattino successivo. Ricordate di non mangiare pasti pesanti prima di coricarvi. Anche le abitudini che avete sono essenziali. Se non riuscite a dormire, per esempio, dedicatevi a una buona lettura o a respiri profondi. Invece che rigirarvi nel letto o, peggio, cercare l'effetto soporifero dell'alcol.
  • Esercizio fisico. Cominciare la giornata con un po' di movimento è molto utile per svegliare l'organismo. Non serve fare chissà cosa. Anche solo qualche minuto di stretching fa la differenza.
  • Musica. E' una sorta di terapia universale. Anche per svegliarci la musica ci viene incontro. Svegliarci, alzarci e - perché no - lavarci e prepararci con la nostra musica preferita in sottofondo ci farà cominciare bene, e contenti, la giornata.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata