Magazine
Caffè, nessuna ripercussione sul cuore
Caffè, nessuna ripercussione sul cuore
Caffè, nessuna ripercussione sul cuore
Redazione
10 anni fa
Secondo uno studio dell'Università di San Francisco, il caffè non rappresenterebbe un pericolo per il cuore

Caffeina e danni al cuore? No. Almeno stando ai ricercatori dell'Università della California a San Francisco. La comune credenza secondo cui il caffè possa generare battiti cardiaci extra è totalmente sbagliata. Conclusione cui sono arrivati dopo aver esaminato il costante consumo di prodotti contenenti caffeina nell'arco di un anno. Lo studio non ha comunque preso in considerazione il consumo acuto, ovvero concentrato in un determinato momento.

L'analisi è stata effettuata su un totale di 1'388 partecipanti. Sono state quindi monitorate le abitudini alimentari di tutti, per poi eseguire l'elettrocardiogramma. Il risultato è che chi comsumava abitualmente più di un prodotto contenente caffeina non presentava differenze con chi invece ne consumava meno o nessuno. Quello di San Francisco è attualmente il più vasto studio in questo senso. Studio che ha trovato pubblicazione sulle pagine del Journal of American Heart Association.

La comune credenza secondo cui il caffè sia deleterio per la salute del cuore è stata diffusa a causa di vecchi studi, che avevano correlato vari disturbi cardiaci (infarti, fibrillazione atriale, ictus) all'assunzione di caffeina. Ma questi vecchi studi, sostengono i ricercatori di San Francisco, non prendevano in considerazioni problemi cardiaci già esistenti.

E' invece convizione dei ricercatori che la caffeina possa avere effetti positivi sul muscolo cardiaco. Sempre più studi, ultimamente, stanno riabilitando alimenti come caffè, cioccolato e tè. Tra le loro virtù sono stati infatti riscontrati effetti positivi sul cuore. Tuttavia, avvertono gli esperti, questi studi devono essere ancora approfonditi. E' quindi bene evitare di esagerare con l'assunzione di una bevanda che può comunque irritare altre parti del corpo, come stomaco e intestino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata