Magazine
Bullismo contro Cicciogamer89: denunciato trapper ticinese?
Bullismo contro Cicciogamer89: denunciato trapper ticinese?
Bullismo contro Cicciogamer89: denunciato trapper ticinese?
Redazione
6 anni fa
Lo youtuber italiano da quasi 3 milioni di follower è stato pesantemente insultato da Chris Laway

L'ormai discusso trapper ticinese, Chris Laway, è stato protagonista di una pietosa vicenda di cyberbullismo. Il giovane ha infatti pubblicato sul suo profilo Instagram alcune stories nelle quali insultava pesantemente Cicciogamer89, youtuber recentemente balzato agli onori delle cronache per essere stato citato durante un dibattito su Di Martedì di La7 tra l'ex ministro italiano Elsa Fornero e il giornalista Gianluigi Nuzzi.

Il noto youtuber italiano è stato offeso da Laway per il suo aspetto fisico, in particolare per il suo peso.  A riportare l’episodio è “Social Boom”, canale YouTube da 340’00 iscritti che si occupa di fare del gossip su celebri instagrammer. Infatti, nel video dedicato alla vicenda, il canale ha inserito, oltre alle stories comprese di insulti e bestemmie, una schermata, pubblicata da Chris Laway (il quale ha successivamente rimosso i video) in cui si leggeva un’ipotetica conversazione tra il bullo e la vittima, con quest'ultima che annunciava una possibile denuncia.

Perché ipotetica? Perché quello pubblicato da “Social Boom” pare essere uno screenshot falso, probabilmente un’invenzione del trapper ticinese. A smentire la conversazione è proprio lo stesso Cicciogamer89, che scrive quanto segue: “vorrei solo dire che io non ho mai risposto a nessun messaggio, e se proprio dovessi denunciare qualcuno è il proprietario di questo canale che si è inventato la mia risposta in questi casi non dare peso al bullismo è l’arma più forte, portate rispetto alle persone, e basta con questi video che creano e alimentano odio".

Con l’augurio che la vicenda possa non ripresentarsi, è bene sottolineare che episodi di questo genere devono essere denunciati ed essere segnalati alle autorità competenti. Il bullismo e il cyberbullismo, a qualsiasi livello sociale venga effettuato, è sbagliato.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata