
Grande appuntamento il 22 aprile 2019, a partire dalle ore 20.00, al Palazzetto Fevi di Locarno, dove si esibirà Bob Dylan e la su Band.
Il grande cantante, cantautore e premio Nobel si esibirà per un concerto imperdibile ed emozionante.
La nota rivista americana "Newsweek" ha descritto l’importanza di Bob Dylan per la storia della musica mondiale come segue: "Ha fatto per la musica popolare ciò che Einstein ha fatto per la fisica. È l'incarnazione della controcultura. È il cantautore del secolo".
L'artista americano ha raggiunto un traguardo che nessun altro musicista ha mai raggiunto prima: nell'ottobre 2016 gli è stato assegnato il Premio Nobel per la letteratura.
Questo prestigioso riconoscimento è la logica conseguenza della vita di Bob Dylan: un musicista che si reinventa ancora e ancora negli anni, un cantautore che ha sempre messo la sua integrità artistica dentro il successo commerciale.
Bob Dylan, che era la voce del movimento di protesta negli anni '60 e che con le sue canzoni uniche è diventato il portavoce di un'intera generazione.
Per tutti, le sue canzoni non sono solo canzoni perché la sua musica è diventata poesia e letteratura musicale: "Blowin 'In The Wind", "Chimes Of Freedom", "The Times They Are A Changin'", "A Hard Rain's a Gonna Fall” "Like A Rolling Stone" infatti sono composizioni per l'eternità, che non hanno perso nulla del loro fascino nel corso dei decenni.
A tutto questo si aggiungono milioni di dischi venduti e innumerevoli premi: Bob Dylan è un artista influente e di successo fin dal suo primo contratto discografico nel 1961 (Columbia Records).
Dal 1988, Dylan partecipa al "Never Ending Tour" con circa 100 concerti all'anno, in cui suona la chitarra, il piano, l'armonica e canta composizioni originali e tradizionali di folk, country, blues, jazz, ragtime e standard.
Nel suo attuale capolavoro "Triplicate", il trentottesimo album in studio di Bob Dylan, canta alcuni pezzi cantati in precedenza da Frank Sinatra, di cui la rivista "Der Spiegel" lo definisce uno "studente modello".
Una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura vi aspetta al Fevi di Locarno per vivere insieme momenti indimenticabili grazie alla sua straordinaria voce e alle sue canzoni, che hanno fatto la storia della musica mondiale.
Info tickets:I biglietti saranno in vendita a partire su www.ticketcorner.ch e www.mediatickets.ch oltre che presso tutti i punti di vendita offlina Manor, La Posta e CoopCity.
Maggiori informazioni sul sito www.gcevents.ch o tramite mail a [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata