Magazine
BNI, il maggiore canale networking B2B a livello mondiale
BNI, il maggiore canale networking B2B a livello mondiale
BNI, il maggiore canale networking B2B a livello mondiale
Redazione
7 anni fa
Nel 1985 Ivan Misner ha rovesciato un paradigma delle regole commerciali: tutti vogliono guadagnare, in pochi pensano a dare

“Givers gain” recita il motto di BNI, acronimo di Business Network International. Due parole che hanno reso questa organizzazione il più conosciuto canale di networking B2B a livello mondiale.Quando nel 1985 Ivan Misner ha dato vita alla sua creatura, ha rovesciato un paradigma delle regole commerciali: tutti vogliono guadagnare, in pochi pensano a dare.

Misner ha fatto proprio il “do ut des” latino: ricevo se dai, dai se ricevi. Mettere in atto questo mantra si è rivelato semplice e per questo praticamente perfetto.BNI si suddivide in Chapter (capitoli) nazionali che a loro volta sono suddivisi in capitoli su base locale.

Oggi BNI nel mondo conta oltre 8.000 capitoli divisi in 5 continenti e 65 paesi. In Svizzera ci sono 64 capitoli, di cui 5 in Ticino: Lugano Lac, Lugano Castagno, Momò (Mendrisiotto), Verbano (Locarnese) e Tre Castelli (Bellinzonese).

In ogni capitolo vengono ammessi degli imprenditori locali che rappresentano la loro azienda. Ogni azienda all’interno del Capitolo ha assoluta esclusività merceologica.Momento topico dell’attività di ogni capitolo è la riunione settimanale all’ora di colazione, dove i membri di BNI si scambiano delle referenze per opportunità reali ed immediate di lavoro.

Per fare un esempio pratico, l’imprenditore Paolo di BNI conosce Carlo che ha bisogno di un determinato servizio e per questo lo presenta a Fabrizio di BNI.Acquisito il lavoro, Fabrizio dà un foglio di referenza a Paolo; lo stesso foglio entra nel rendiconto di BNI; il volume di affari del capitolo aumenta con l’aumentare di questi fogli.

In questo meccanismo non esistono commissioni né verso chi genera la referenza, né verso BNI.Chi dà rimane permanentemente in BNI, mentre chi pensa solo a ricevere referenze non resta a lungo.

Oltre a ciò, BNI offre dei training periodici e la possibilità di introdurre all’interno del capitolo altri imprenditori.

Per scoprire il mondo di BNI basta andare su https://www.bni.swiss/it

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata