
Un modo di allenarsi nettamente più economico che pagare l'abbonamento della palestra o comprarsi attrezzi vari per casa. Il bodyweight può essere il miglior modo di ottenere un corpo allenato e tonico a costo zero. A dirlo sono vari esperti di fitness, secondo cui il proprio corpo esercita già sufficiente resistenza per tonificare se stessi attraverso esercizi come flessioni, addominali, squat e quant'altro.
L'autore di una guida che consiglia proprio come allenarsi senza usare alcuno strumento, Bret Contreras, sostiene: "Se le persone si rendessero conto di quanto il corpo possa essere utile e trasformarsi in un bilanciere, in una sbarra, in un peso, è probabile che molti deciderebbero di rimettersi in forma con più decisione".
Stando a Contreras, una volta acquisiti gli allenamenti base come squat, flessioni e addominali, ci si può orientare verso allenamenti più mirati. E per farlo basta usare oggetti di uso comune, come l'arredamento del proprio salone. Chiaramente devono essere mobili resistenti. Ma se prendiamo ad esempio un semplice tavolo, ecco che basta sdraiarcisi sotto, afferrarne i bordi e issarsi. Ma ci sono molti modi di allenarsi a casa o in un parco all'aperto. Il tutto, come detto, senza spendere un capitale in abbonamenti o attrezzi.
Sempre Contreras dice di iniziare con 15 minuti di esercizi ogni giorno. Per poi aumentare man mano la tempistica. Chiaramente va a giocare anche il tempo che uno ha a disposizione. Esercitandosi 20 minuti, tre volte a settimana, si ottiene un fisico invidiabile. Ma anche praticando il bodyweight tutti i giorni, non c'è un reale rischio di sovraffaticamento muscolare come invece potrebbe avvenire in palestra o praticando sport molto duri. Inoltre, proprio perché privo di attrezzature varie, è un ottimo allenamento che non mette a rischio le articolazioni del corpo.
Proprio in termini di articolazioni, interviene la fisiologa Jessica Matthews. Che ci fa sapere che il bodyweight simula il modo che abbiamo di muoverci tutti i giorni. Senza quindi doversi concentrare su singole fasce muscolari come quando siamo in una palestra: "Il nostro corpo è una catena cinetica, tutto si muove insieme, perciò la maggior parte degli esercizi che si compiono normalmente coinvolgono gruppi muscolari multipli. Praticare il bodyweight consente di ottenere più di un semplice allenamento cardiovascolare perché ti muovi costantemente cambiando spesso esercizio e coinvolgendo tutto il corpo".
Insomma, per stare in forma basta meno sedentarietà e maggior movimento. Nella sezione video, qualche dimostrazione di bodyweight.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata