
WhatsApp, la diffusisissima "App" utilizzata anche da tanti ticinesi, entra nei libri di medicina per il primo caso di “tendinite da WhatsApp”.
Una 34enne californiana, durante la notte, ha iniziato a sentire dolori ad un polso. Incinta di 6 mesi e dunque attenta ad ogni segnale sospetto del proprio corpo, si è fatta visitare da un medico, il quale le ha diagnosticato una 'whatsappite', un’infiammazione del tendine dovuta ad un utilizzo eccessivo dell’applicazione di messaggistica istantanea.
La notizia è stata ripresa dalla prestigiosa rivista medica The Lancet. La vittima accusava già dei fastidi dovuti ad altre cause, per cui i medici le avevano già consigliato di restare a riposo. Ma la donna non ha saputo resistere ed è rimasta a 'whatsappare' per 6 ore consecutive.
Risultato? Una tendinite bilaterale a due dita e il divieto di usare qualsiasi App per smartphone, compreso WhatsApp, che impegna le dita in maniera eccessiva.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata