
Tanta musica prevista anche quest’anno dopo il corteo del Primo Maggio a Bellinzona. All’Espocentro si spazierà dal blues al folk allo ska. Dalle 17.00 apriranno le danze i Dada3 seguiti dal Collettivo Musicale Emily, i Trenincorsa e poi il gran finale con gli Statuto dalle 21.30.
Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, con il loro coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di "moda" che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale e non catalogabile dentro i soliti schemi.
Senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da Piazza Statuto a Torino, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico, dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza de La Revoluciòn all’Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.
Appuntamento dunque il Primo Maggio all’Espocentro di Bellinzona. Entrata 5 chf. Dalle 18.00 sarà in funzione una fornitissima griglia. Per il programma completo: www.primomaggio.ch
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata